- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Più ‘verde’ e moderna, l’UE lancerà l’iniziativa ‘RepowerUkraine’ per la ricostruzione energetica di Kiev

Più ‘verde’ e moderna, l’UE lancerà l’iniziativa ‘RepowerUkraine’ per la ricostruzione energetica di Kiev

Dopo la sincronizzazione della rete elettrica di Kiev a quella europea in soli tre giorni, l'Esecutivo europeo si impegna nella ricostruzione del Paese martoriato dalla guerra di Putin anche dal punto di vista energetico

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
19 Maggio 2022
in Economia, Cronaca
ricostruzione energetica

Frans Timmermans e Kadri Simson in conferenza stampa presentano il RepowerEU

Bruxelles – Un ‘RePowerEu’ per ricostruire un’Ucraina più verde e più moderna energeticamente dopo la guerra. Prende forma nelle intenzioni della Commissione Europea l’idea di lanciare un’iniziativa specifica – che si chiamerà ‘RePowerUkraine’ – per la ricostruzione del sistema energetico di Kiev una volta che l’invasione della Russia di Vladimir Putin, iniziata lo scorso 24 febbraio, sarà finita.

L’Esecutivo europeo “sosterrà l’Ucraina nella ricostruzione di un sistema energetico verde e moderno dopo la guerra”, ha annunciato ieri (18 maggio) la commissaria responsabile per l’Energia, Kadri Simson, nel presentare in conferenza stampa il vasto piano da potenziali 300 miliardi di euro ‘RePower EU’ per dire addio ai combustibili fossili importati dalla Russia al più tardi entro il 2027. Bruxelles rinnova “il nostro impegno nei confronti dell’Ucraina e di altri vicini fortemente colpiti dalla guerra”, ha detto la commissaria aggiungendo che “l’UE continuerà a fornire forniture di energia e a lavorare per rendere possibile il commercio di elettricità con l’Ucraina”.

Dal punto di vista energetico, la guerra di Putin ha avuto tra le prime conseguenze l’accelerazione delle tappe per sincronizzare la rete elettrica dell’Ucraina a quella europea, così da affrancare il Paese dalla dipendenza energetica dalla Russia. A metà marzo la Commissione Europea ha annunciato che entrambe le reti elettriche di Ucraina e Moldova sono state sincronizzate “con successo” con la rete dell’Europa continentale per aiutare i due Paesi a mantenere stabile il “proprio sistema elettrico, le case calde e le luci accese” anche durante la guerra della Russia in Ucraina. Per quanto riguarda Kiev, la sincronizzazione delle rete elettrica con quella europea era un progetto che Bruxelles portava avanti da tempo considerandolo strategico per diversificare i fornitori di elettricità e rafforzare l’autonomia energetica del Paese dalla Russia.

Bruxelles intende andare oltre per coinvolgere a pieno Kiev nella strategia energetica dell’UE. L’intenzione è stata riaffermata oggi da Simson in un lungo intervento in sessione di mini-plenaria dell’Europarlamento in corso a Bruxelles. “Lanceremo l’iniziativa RePowerUkraine'” di sostegno energetico e di rilancio delle infrastrutture dell’Ucraina, ha detto ai deputati, ricordando quanto sia ora reale la possibilità per l’intera Unione di andare incontro a tagli alle forniture di gas da parte del Cremlino. Solo tre settimane fa la “Russia ha tagliato le forniture di gas a Bulgaria e Polonia, minacciando un taglio alle forniture di combustibili fossili a tutta l’UE” e questo “ancora una volta dimostra che la Russia non è un partner su cui possiamo contare ed è per questo che la Commissione UE ieri ha presentato il piano Repower EU per dire addio alle risorse fossili importate da Mosca” al più tardi entro il 2027 “e sostituirle con energia pulita e affidabile”.

I piani della ricostruzione ‘verde’ di Kiev, per ora solo abbozzati nelle parole della Commissione, si inquadro nel più ampio piano di Bruxelles per la ricostruzione del Paese e della ripresa della sua economia gravata dalla guerra. E’ di ieri la proposta di dare vita a una piattaforma per la ricostruzione dell’Ucraina che sarà co-presieduta dall’esecutivo comunitario e dal governo di Kiev per andare a individuare quali sono i settori prioritari a cui destinare i finanziamenti e quali progetti mettere in atto attraverso il piano di ricostruzione che prenderà il nome di RebuildUkraine.

Tags: guerra in UcrainaKadri Simsonparlamento europeorussiaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ursula von der Leyen Abito Ucraina
Politica Estera

Cos’è la giornata mondiale della Vyšyvanka e perché le leader UE si stanno vestendo con l’abito tradizionale ucraino

19 Maggio 2022
gas
Economia

RepowerEU, ecco il piano di Bruxelles per liberare l’Unione Europea dal gas russo

18 Maggio 2022
Charles Michel
Politica Estera

Il presidente del Consiglio UE vorrebbe “una comunità geopolitica europea” (con implicazioni per l’allargamento)

18 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione