- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Esenzione per un anno dai dazi commerciali e nuovi aiuti anti-Mosca, l’Ecofin al fianco dell’Ucraina

Esenzione per un anno dai dazi commerciali e nuovi aiuti anti-Mosca, l’Ecofin al fianco dell’Ucraina

Sul fronte commerciale arriva il voto che mancava. Nuove regole subito in vigore dopo la pubblicazione in gazzetta ufficiale. Dombrovskis: "Ora avanti col sesto pacchetto di sanzioni"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
24 Maggio 2022
in Politica Estera
frutta verdura

Bruxelles – Adesso è ufficiale: per un anno l’UE non imporrà dazi alle esportazioni di acciaio, prodotti industriali, frutta e verdura, prodotto agricoli lavorati dell’Ucraina. La decisione diventa operativa dopo il via libera dei ministri dell’Economia e delle finanze riuniti per il consiglio Ecofin. Era il voto che serviva, dopo quello dell’Aula del Parlamento europeo. Le nuove disposizioni saranno immediate, ma entreranno in vigore il giorno dopo la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale dell’Unione europea. La misura rientra negli sforzi dei Ventisette a sostegno dell’Ucraina e della sua economia, messa a dura prova dalle operazioni militari di Mosca.

“Voglio ringraziare il Consiglio per l’approvazione della nostra proposta di eliminare le tariffe commerciali sulle importazioni ucraine”, commenta un raggiante Valdis Dombrovskis al termine dei lavori. “C‘è stato un ampio sostegno, di fatto unanime, alla continua necessità di fornire il supporto necessario all’Ucraina per far fronte a questa aggressione”, sottolinea il vicepresidente esecutivo della Commissione europea responsabile per commercio ed un’economia al servizio delle persone.

E’ in questo slancio che si colloca anche la decisione di aumentare ulteriori 500 milioni di euro il contributo dell’UE per l’Ucraina attraverso lo Strumento europeo per la pace, con cui si continuerà a sostenere le capacità delle forze armate ucraine. Sale così a due miliardi di euro il contributo complessivo dell’UE per la resistenza e la controffensiva militare di Kiev contro le forze russe.

L’Ecofin dunque registra passi avanti. Ma oltre all’esenzione per un anno dai dazi commerciali e il sostegno alla difesa manca ancora qualcosa, secondo Dombrovskis: il sesto pacchetto di sanzioni, che comprende lo stop agli acquisti di greggio russo. “Per noi della Commissione è importante procedere alla finalizzazione del pacchetto“. Un invito a mandare un ulteriore messaggio, ancor più incisivo, per Kiev e a Mosca. E un pro-memoria per le capitali. “La guerra in Ucraina ci colpisce perché fortemente dipendenti” dalle risorse energetiche vendute dai fornitori del Cremlino. “E’ il momento di uscire dalla dipendenza di combustibili fossili russi”.

Tags: acciaioagricolturacommerciodifesaUcrainaUeValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La banca centrale russa. L'UE vorrebbe usare i suoi beni congelati per ricostruire l'Ucraina [foto: Wikimedia Commons]
Economia

L’UE ragiona su uso degli asset congelati della Banca centrale russa per ricostruire l’Ucraina

24 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione