- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Ungheria attiva lo stato di emergenza in risposta alla guerra russa in Ucraina (a tre mesi dall’inizio dell’invasione)

L’Ungheria attiva lo stato di emergenza in risposta alla guerra russa in Ucraina (a tre mesi dall’inizio dell’invasione)

La decisione del governo di Viktor Orbán, che aumenta i poteri di controllo sui cittadini, approvata dal Parlamento. Dalla mezzanotte del 25 maggio darà "spazio di manovra per azioni immediate a salvaguardia degli interessi di sicurezza nazionale"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
24 Maggio 2022
in Politica, Politica Estera
Viktor Orban Ungheria

Bruxelles – A tre mesi esatti dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il 24 maggio il governo dell’Ungheria ha deciso di attivare lo stato di emergenza nel Paese, per la seconda volta dal 2020 (quando l’introduzione era stata motivata dallo scoppio della pandemia COVID-19). La misura entrerà in vigore alla mezzanotte di mercoledì 25 maggio. Lo ha reso noto Zoltan Kovacs, portavoce del primo ministro ungherese, Viktor Orbán, motivando la decisione con la necessità di “salvaguardare gli interessi di sicurezza nazionale” di fronte al pericolo del conflitto armato alle frontiere. “Vogliamo assicurarci di rimanere fuori dalla guerra, il governo ha bisogno di spazio di manovra e di prontezza per un’azione immediata“, ha aggiunto il portavoce di Orbán.

Breaking: Gov't orders state of danger due to the war in Ukraine. PM Orbán: "To safeguard HU's national security interests, to make sure we stay out of the war and to protect HUN families, the gov't needs room to maneuver and readiness for immediate action."

— Zoltan Kovacs (@zoltanspox) May 24, 2022

L’introduzione di quello che in Ungheria viene definito “stato di pericolo”, uno speciale stato di emergenza regolato dalla Costituzione, è stato reso possibile dal voto favorevole dell’Országgyűlés (il Parlamento unicamerale) al decimo emendamento alla Carta fondamentale. Con 136 voti favorevoli e 36 contrari, i deputati ungheresi hanno permesso all’esecutivo di dichiarare lo “stato di pericolo” anche in caso di conflitto armato o disastro umanitario in un Paese confinante, che abbia un “grave impatto sull’Ungheria in termini umanitari o economici“. Secondo le prerogative garantite dallo stato di emergenza, il governo dell’Ungheria può adottare decreti che sospendono l’applicazione di determinate leggi, per la stabilità dell’economia nazionale e per la sicurezza dei cittadini da minacce esterne.

In verità, in Ungheria è ancora attivo lo “stato di pericolo” introdotto l’11 marzo 2020 a seguito dell’epidemia di COVID-19 (che terminerà il prossimo 31 maggio). Inoltre, nel Paese rimane in vigore un altro ordinamento giuridico speciale, definito “stato di crisi dovuto all’immigrazione di massa”, introdotto nel 2015 e prorogato nel corso degli ultimi anni, su cui anche la Corte di Giustizia dell’UE si è pronunciata contro Budapest, a causa della violazione degli obblighi previsti dal diritto dell’Unione in materia di migrazione e asilo. La nuova misura voluta dal governo Orbán sembra andare nella direzione di un accentramento dei poteri nelle mani dell’esecutivo che, grazie alla vasta maggioranza su cui può contare in Parlamento dopo il voto di aprile, ha la possibilità di governare per decreto.

Tags: invasione ucrainarussiastato di emergenzaUcrainaungheriaviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Orban von der Leyen
Politica

Embargo sul petrolio russo, è stallo tra i Ventisette. Von der Leyen vola a Budapest ma non convince Orbán

10 Maggio 2022
Viktor Orban ungheria
Politica

È stato attivato il meccanismo di condizionalità sullo Stato di diritto contro l’Ungheria: “Ora tutto dipende da Budapest”

27 Aprile 2022
Orban Vucic
Politica

Il vento nazionalista soffia ancora in Ungheria e Serbia: Orbán e Vučić stravincono le elezioni (tra le polemiche)

4 Aprile 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione