- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Negoziati in corso tra i governi Ue per sbloccare l’impasse sul bando al petrolio russo

Negoziati in corso tra i governi Ue per sbloccare l’impasse sul bando al petrolio russo

Ultime ore per finalizzare un accordo prima del Vertice dei capi di stato e governo in programma lunedì e martedì a Bruxelles. Tra le ipotesi per superare il veto spunta l'esenzione dall'embargo per l'oleodotto Druzhba che attraversa Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria, i tre paesi senza sbocco sul mare che si oppongono di più al bando

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
27 Maggio 2022
in Cronaca
price cap gas von der leyen

Interno dell'Europa building, sede del Consiglio europeo dove si riuniscono i leader [archivio]

Bruxelles – Quarantotto ore per chiudere un accordo di principio sul sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, prima del Vertice dei capi di stato e governo in programma lunedì a Bruxelles. Difficile, ma non impossibile. Nella giornata di oggi (27 maggio) sono proseguite le consultazioni “a gruppi” di ambasciatori degli Stati membri presso l’UE sull’embargo graduale sul petrolio russo, proposto dalla Commissione europea nel sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca per l’aggressione dell’Ucraina iniziata lo scorso 24 febbraio. Si cerca di superare a livello tecnico lo stallo politico, che ormai va avanti da oltre 20 giorni.

I contatti sono in corso per capire se è possibile superare a livello tecnico il veto imposto dall’Ungheria sul pacchetto. Budapest si oppone proprio all’embargo sul petrolio, insieme ad altri Paesi UE che dipendono di più dal petrolio russo per ragioni di vicinanza, come la Slovacchia e la Repubblica Ceca, o che per conformazione geografica non hanno sbocco sul mare (quindi hanno più difficoltà a diversificare gli approvvigionamenti). Budapest e Bratislava hanno già ottenuto, rispetto a tutti gli altri Stati membri, un’esenzione per continuare a importare petrolio russo fino alla fine del 2024, mentre per Praga la deroga è prevista fino alla metà del 2024. Finora non è bastato. Budapest vuole maggiori garanzie finanziarie per riadattare le raffinerie (adattate al petrolio russo) e costruire nuovi oleodotti.

Fonti dell’UE spiegano che sono ancora in corso consultazioni politiche a livello di Capitali. Un incontro tra gli ambasciatori per finalizzare il testo delle conclusioni del Vertice è in programma domenica, ma non è escluso che la questione delle sanzioni possa entrare in agenda. Ancora non si sa, in effetti, se l’embargo petrolifero entrerà all’ordine del giorno del Summit Ue: formalmente non è menzionato nell’ultima bozza delle conclusioni datata 24 maggio, ma sarà il grande elefante nella stanza.

Secondo Reuters, che cita fonti qualificate, i governi potrebbero valutare di una esenzione temporanea dall’embargo solo per l’oleodotto Druzhba, che fornisce all’Ungheria il petrolio russo. Questo potrebbe andare incontro alle richieste di Budapest e portare il premier magiaro Viktor Orban a sbloccare l’impasse sul pacchetto. Anche se, solo pochi giorni fa, una fonte diplomatica dell’UE ci spiegava che al Consiglio c’era tutto l’interesse a mantenere una posizione solida e unitaria sul pacchetto e specialmente sull’embargo. Per restituire anche a Putin l’immagine di una Europa unita.

Tags: consiglio europeoguerra russia in ucrainapetrolio russoUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vertice ue
Politica

Dal bando al petrolio russo al ‘price-cap’ sul gas, il vertice dei leader Ue rischia di chiudersi in un nulla di fatto

26 Maggio 2022
RepowerEu
Economia

REPowerEu, Bruxelles mette in pausa i target ‘green e digitale’ nei PNRR per la sicurezza energetica dell’UE

26 Maggio 2022
Porto Odessa Blocco Russia Ucraina
Politica Estera

L’urgenza di superare il blocco della Russia ai porti del Mar Nero approda al Consiglio Europeo straordinario

26 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione