- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Metsola: “Per l’Ucraina adesione all’UE e pace, ma non ad ogni costo”

Metsola: “Per l’Ucraina adesione all’UE e pace, ma non ad ogni costo”

La presidente del Parlamento europeo chiarisce come l'Europa degli Stati deve muoversi per risolvere nel migliore dei modo il delicato dossier

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Maggio 2022
in Politica
La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, in conferenza stampa [Bruxelles, 30 maggio 2022]

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, in conferenza stampa [Bruxelles, 30 maggio 2022]

Bruxelles – Aiutare l’Ucraina a tornare stabile e prospera, libera dalla morsa di Mosca, e con un posto nell’Unione europea. Roberta Metsola ha le idee chiare. Su cessazione delle ostilità e avvenire di Kiev sferza gli Stati membri, invitandoli a prendere le decisioni che servono. La presidente del Parlamento europeo non ha dubbio che la fine del conflitto non debba avvenire “a scapito” dell’aggredito, e che la richiesta di adesione dell’Ucraina debba trovare risposte. “Il 97 per cento degli ucraini ha espresso il desiderio di entrare a far parte dell’Unione europea e dobbiamo ascoltare tutto questo”. Vuol dire procedere all’allargamento. “Sappiamo che ci sono diversi percorsi di adesione”,  ricorda a proposito di regole e Paesi già alle prese col processo di integrazione. “Ma sarebbe un fallimento per l’Unione non farli entrare, perché qui non c’è solo l’economia, qui si tratta di democrazia”. Anche se in gioco c’è innanzitutto la pace, che deve avvenire nel miglior modo possibile

“Non vogliamo la pace ad ogni costo”, scandisce la maltese. Vuol dire niente perdite territoriali rispetto, e neanche condizioni sfavorevoli di qualsivoglia natura. “Non deve avvenire a scapito dell’Ucraina”. Insiste su questo tasto, così come insiste sul fatto che “dobbiamo essere certi che l’Ucraina sia seduta al tavolo e che non ci sia qualcun altro a decidere” al suo posto. “Dobbiamo evitare che la pace avvenga a scapito” del partner con cui l’Unione ha intenzione di fare sul serio.

Detta le condizioni, Metsola. E’ consapevole che il blocco dei Ventisette si gioca la credibilità. Di adesione dell’Ucraina si parlerà più in dettaglio nel vertice del Consiglio europeo di giugno, ma la presidente dell’Eurocamera già entra nel merito della prossima riunione. “La scelta che dobbiamo fare è se permettere l’Ucraina di guardare all’Europa o se lasciare l’Ucraina e gli altri Paesi guardare all’Europa con scetticismo circa la capacità di agire e decidere”.

Tags: adesioneallargamentopaceroberta metsolaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

sanzioni russia
Politica Estera

Al vertice dei leader UE si discuterà della “prospettiva di pace” in Ucraina. Ma rimane incrollabile il sostegno a Kiev

26 Maggio 2022
Roberta Metsola
Politica

Unità e speranza, Metsola ai leader europei: “L’Ucraina deve guardare all’Unione come alla sua futura casa”

24 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione