- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » PPE a Congresso. Weber per la presidenza, Tajani per restare vicepresidente

PPE a Congresso. Weber per la presidenza, Tajani per restare vicepresidente

A Rotterdam per i nuovi vertice della principale formazione europea. Atteso Berlusconi. Ucraina e allargamento in agenda

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
31 Maggio 2022
in Politica
Il PPE a congresso a Rotterdam [foto: PPE, account twitter]

Il PPE a congresso a Rotterdam [foto: PPE, account twitter]

Bruxelles – Il Partito popolare europeo pronto alla riorganizzazione e al rinnovamento. A Rotterdam la principale formazione per seggi occupati in Parlamento UE e posti chiave nell’Unione europea si riunisce a congresso per il rinnovo delle sue cariche. Il tedesco Manfred Weber corre per la presidenza del partito, unico candidato e quindi prossimo alla nomina, mentre l’italiano Antonio Tajani cerca la conferma alla vicepresidenza.

Il vicepresidente e coordinatore unico gode di buona considerazione all’interno del partito, e una sua rielezione non appare particolarmente complessa, anche se tra gli 11 candidati uno ne resterà a terra. Si eleggono 10 vice, e l’italiano deve vedersela con Esther de Lange (Paesi Bassi), Mariya Gabriel (Bulgaria), Esteban Gonzalez Pons (Spagna), Johannes Hahn (Austria), Andrzej Halicki (Polonia), David McAllister (Germania), Siegfried Muresan (Romania), Petteri Orpo (Finlandia), Franck Proust (Francia), Dubravka Šuica (Croazia). Tajani potrà contare sul sostegno del presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, atteso tra i partecipanti e pronto a sostenere l’ex commissario europeo e l’ex presidente del Parlamento UE.

https://twitter.com/EPP/status/1530603015639650305?s=20&t=d0yRtArtp2if5EsctEI2tg

I membri del PPE colgono l’occasione anche per un confronto interno alla luce delle principali sfide politiche. Allargamento dell’UE con l’adesione dei Paesi dei Balcani occidentali uno dei temi di riflessione. Il dibattito tenuto a margine dei lavori del congresso, prima della sessione plenaria, conferma le intenzioni dei popolari a procedere verso l’ampliamento della famiglie a dodici stelle. “L‘avanzamento dell’allargamento può avere successo solo come responsabilità condivisa”, la linea di un PPE deciso a farsi promotore del cambiamento, rilanciato con l’Alto rappresentante per la Bosnia ed Erzegovina, Christian Schmidt. il capo della task force per i Balcani occidentali del Servizio per l’azione esterna, Jasna Jelisić, e il segretario generale del Consiglio di cooperazione regionale, Majlinda Bregu. Ma anche Ucraina in agenda.

Tags: antonio tajanimanfred weberPartito popolare europeoppe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione