- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il PPE riparte da Weber (e Tajani). “Viviamo tempi da Partito popolare europeo”

Il PPE riparte da Weber (e Tajani). “Viviamo tempi da Partito popolare europeo”

Il tedesco eletto alla guida della principale forza politica europea, il coordinatore unico di Forza Italia confermato vicecpresidente. Affondo del nuovo presidente su Sanchez: "Basta spese folli"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Giugno 2022
in Politica
Il PPE ha eletto Manfred Weber nuovo capo del partito [foto: Manfred Weber, account twitter]

Manfred Weber [foto: Manfred Weber, account twitter]

Bruxelles – Tutto secondo programma, il PPE si rinnova come da attese. Manfred Weber è il nuovo presidente del Partito popolare europeo, e Antonio Tajani resta all’interno del centrodestra europeo nella veste di vicepresidente. Il vertice del PPE di Rotterdam ridisegna la principale forza politica a dodici stelle. Sono esponenti popolari le presidenti di Commissione e Parlamento europeo, Ursula von der Leyen e Roberta Metsola, sono popolari gli europarlamentari più numerosi ed espressione del primo gruppo all’Eurocamera.

Nessuna sorpresa. La candidatura di Weber alla testa del partito era la sola sul tavolo. “Sono onorato, grato e determinato”, le prime parole del tedesco da nuovo capo del partito. “Questo è solo l’inizio”. Cerca di accreditarsi fin da subito come leader vero, affidabile. Parla dell’aggressione russa in Ucraina e di quello che ne deriva. Lo spettro di una nuova recessione se non addirittura di una stagflazione. “Tempi politici seri, sono tempi del PPE”. Vuole assumersi l’onere di traghettare l’Ue fuori dalla burrasca. “Non sono tempi di esibizione ma tempi di responsabilità, credibilità, determinazione e le migliori idee per il futuro. Tempi di PPE”.

Metsola, per cui Weber tanto si era speso nella corsa alla successione per lo scranno più alto del Parlamento, riconosce i meriti di un uomo di casa non solo nel PPE, quanto in Europa. “E’ un grande difensore dei nostri valori e ha grande conoscenza della nostra famiglia”. Arriva anche il plauso di von der Leyen, preferita proprio a Weber per la guida dell’esecutivo comunitario. “Congratulazioni dal profondo del mio cuore a Weber, non ti nascondi dalle sfide e hai una grande forza”.

E’ il giorno di Weber, ma pure quello di Tajani. La conferma del  vicepresidente e coordinatore unico di Forza Italia permette al suo partito di restare protagonista. “Cittadini, crescita, occupazione, futuro per i giovani: questa è la nostra identità, e non è possibile vincere senza identità”, ricorda Tajani, che di fatto traccia l’agenda del partito e del suo gruppo all’Europarlamento.

Grazie alla famiglia del PPE che oggi ha scelto di rieleggermi Vice-presidente del partito più grande d’Europa. Un riconoscimento per me e per tutta @forzaitalia che con impegno sta contribuendo alla costruzione di un’Europa più forte e unita. #EPPRotterdam pic.twitter.com/LmELtRnhqq

— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) June 1, 2022

Con il nuovo presidente, “l’amico e collega” Weber, Tajani e tutti i membri del partito popolare europeo continueranno a lavorare per “una forte Europea politica, più unita e inclusiva”. Anche se le parole di Weber non sono delle più concilianti.

Il nuovo presidente del PPE veste i panni del rigorista, con toni che e ragionamenti certamente utili a faccende domestiche di uno Stato membro di cui i popolari europei hanno perso la leadership, e funzionali ad un dibattito tutto europeo mai accantonato: austerità e spesa. “Non accetto che i socialisti spendano denaro con noncuranza e lascino al PPE il compito di raccogliere i pezzi quando l’economia crolla”, tuona da Rotterdam il capo dei popolari europei. “Questo non è più accettabile”. Parole rivolte al governo di Madrid, a guida socialista, nell’intento di agevolare il Partido Popular di Alberto Núñez Feijóo, ora all’opposizione. In Spagna si voterà alla fine del 2023, ma Weber decide di giocare d’anticipo.

Tags: antonio tajanicentrodestramanfred weberPartito popolare europeoppe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il PPE a congresso a Rotterdam [foto: PPE, account twitter]
Politica

PPE a Congresso. Weber per la presidenza, Tajani per restare vicepresidente

31 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione