- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Dialogo UE-Taiwan: investimenti, catene di approvvigionamento e microchip

Dialogo UE-Taiwan: investimenti, catene di approvvigionamento e microchip

In mattinata la Commissione Europea e l’Ufficio per il commercio estero dell’ex isola di Formosa al lavoro per lo sviluppo di un partenariato. Resta fuori dal tavolo l'idea di un accordo bilaterale

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
2 Giugno 2022
in Politica Estera
UE Taiwan

Bruxelles – “Vogliamo sviluppare il partenariato per il commercio e gli investimenti con Taiwan nelle aree dove i nostri interessi si intersecano, in linea con la strategia europea per l’Indo-Pacifico”. Lo ha comunicato Miriam Garcia Ferrer, portavoce della Commissione Europea, in occasione del dialogo annuale UE-Taiwan sul commercio e gli investimenti di oggi (2 giugno), per la prima volta di alto livello e su nuovi temi, per quanto un accordo bilaterale sugli investimenti con Taipei resti fuori dal tavolo.

Il dialogo è stato co-presieduto da Sabine Weyand, direttrice generale della DG TRADE, la direzione generale Commercio della Commissione Europea, e dalla ministra degli Affari economici taiwanese Wang Meihua. Negli appuntamenti degli anni precedenti, erano i loro vice a guidare gli incontri che, quest’anno, si sono focalizzati anche su nuove questioni commerciali – come il controllo delle esportazioni e degli investimenti diretti esteri – e sull’industria dei semiconduttori.

Questo passo è stato definito in una nota dall’ex isola di Formosa “un’importante pietra miliare” per i rapporti tra l’UE e Taipei. “La DG TRADE e l’Ufficio per il commercio estero di Taiwan hanno lavorato insieme per modernizzare il loro dialogo annuale, riflettendo il ruolo di Taiwan come leader nel settore dell’high-tech”, ha detto invece Garcia Ferrer a Eunews.

L’isola, il primo produttore al mondo di microchip – la sola TSMC copre il 63 per cento del mercato globale –, si è impegnata a collaborare con l’UE per monitorare le catene di approvvigionamento, nell’ambito della strategia europea sui semiconduttori, con l’obiettivo di anticipare eventuali future interruzioni delle forniture e mitigarne gli effetti, dopo quelli della crisi di inizio 2020. Oltre alla tecnologia, i temi dell’incontro hanno spaziato da un migliore accesso dei prodotti agricoli europei sul mercato di Taipei agli investimenti nell’eolico offshore, fino a un incremento di progetti di ricerca e innovazione.

“L’UE e Taiwan sono partner affini con valori condivisi, uniti nella risposta all’aggressione della Russia all’Ucraina, condannando in maniera congiunta la Russia e adottando sanzioni”, riporta inoltre una nota rilasciata dalla Commissione. Un funzionario europeo ha tuttavia escluso la possibilità che si vada oltre: “Credo che abbiamo chiarito con Taiwan che non riteniamo che un accordo bilaterale sia al momento in programma”. “Siamo piuttosto soddisfatti con la situazione degli investimenti a Taiwan. Siamo già la fonte più grande di investimenti diretti esteri sull’isola. Gli investimenti taiwanesi sono ancora bassi in Europa, ma sono aumentati negli ultimi mesi”, ha continuato il funzionario: “Ciò che abbiamo discusso oggi cerca di focalizzarsi su iniziative più concrete da poter prendere in certi settori”.

Il dialogo UE-Taiwan arriva dopo il lancio dell’iniziativa USA-Taiwan sul commercio di ieri, pensata per “sviluppare modalità concrete per approfondire le relazioni economiche e commerciali, promuovere priorità commerciali reciproche basate su valori condivisi e promuovere l’innovazione e la crescita economica inclusiva per i nostri lavoratori e le nostre imprese”, come riporta una nota.

Tags: dialogo UE-Taiwantaiwanue-taiwan

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Microchip UE Semiconduttori
Digital

Raddoppio della quota di mercato entro il 2030 e 43 miliardi di euro in investimenti: ecco la strategia UE sui microchip

8 Febbraio 2022
Ursula von der Leyen masters digital UE
Digital

La strategia UE sui microchip è solo il primo tassello di un 2022 cruciale per le ambizioni digitali dell’Unione

3 Febbraio 2022
taiwan ue
Politica Estera

Bruxelles si avvicina a Taiwan: “Non siete soli”

5 Novembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione