- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Nuovo round di negoziati per sbloccare il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia

Nuovo round di negoziati per sbloccare il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia

La presidenza francese all'UE convoca per giovedì pomeriggio una nuova riunione degli ambasciatori, per superare il (nuovo) veto dell'Ungheria sul pacchetto che include anche un embargo sul petrolio importato in UE via mare. Questa volta Orbán si oppone all'inserimento del patriarca russo Kirill nella "lista nera" a cui congelare i beni e rimuovere il visto

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
2 Giugno 2022
in Politica
sanzioni russia

Bruxelles – Non sono bastati due giorni di Vertice europeo e un accordo di principio per portare i Ventisette a dare via libera definitivo al sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, con incluso un embargo graduale e parziale sul petrolio importato da Mosca. Dopo aver preso per settimane “in ostaggio” il pacchetto – a causa (dice il premier Viktor Orbàn) dell’insicurezza energetica che un embargo sul petrolio potrebbe comportare per il suo Paese -, ora ad andare di traverso al premier magiaro è l’inclusione nella “lista nera” dell’UE del capo della Chiesa ortodossa russa e patriarca di Mosca, Kirill, a cui la Commissione vorrebbe estendere il congelamento dei beni e la revoca del visto.

Della presenza di Kirill nella ‘lista nera’ del sesto pacchetto di sanzioni si sapeva da quando la Commissione ha avanzato la proposta lo scorso 4 maggio, quasi un mese fa. Ma nei fatti gli ambasciatori dei Ventisette Stati membri si sono trovati ieri a fare i conti con un nuovo ‘no’ da parte di Budapest, in una riunione che invece avrebbe dovuto essere solo un passaggio formale anche se complicato dalla necessità di dettagliare tempi e modi dell’embargo petrolifero.

Nulla da fare, ora il premier magiaro si è impuntato sul patriarca russo e ha costretto la presidenza francese di turno all’UE a convocare una nuova riunione degli ambasciatori del Coreper per questo pomeriggio (2 giugno), a partire dalle 15. A quanto apprende Eunews, la riunione si svolgerà eccezionalmente in Lussemburgo, dal momento che i 27 rappresentanti permanenti si trovano qui per il Consiglio affari generali (coesione). Tutti i Consigli che hanno luogo nel mese di giugno (come in aprile e in ottobre) si svolgono a Lussemburgo. Dopo l’ennesima fumata nera alla riunione di Coreper di ieri, fonti diplomatiche dell’UE spiegano che sono ripresi i contatti a livello di capitali con il governo ungherese per sbloccare il nuovo stallo.

Tags: embargopetrolio russoungheriaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán
Politica Estera

L’Ungheria ci ripensa: blocca le sanzioni sul petrolio russo perché c’è dentro anche il patriarca Kirill

1 Giugno 2022
Politica

Il Vertice europeo tra l’embargo al petrolio russo e l’apertura sul tetto al prezzo del gas

31 Maggio 2022
Consiglio UE Straordinario 05/2022
Politica Estera

Le sanzioni oltre l’embargo al petrolio. Cosa ci sarà nel sesto pacchetto contro Mosca approvato dai leader UE

31 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione