- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’UE cancella 26,2 milioni destinati a Russia e Bielorussia per darli a Ucraina e Moldova

L’UE cancella 26,2 milioni destinati a Russia e Bielorussia per darli a Ucraina e Moldova

Si tratta di contributi concordati prima dell'aggressione di Mosca nell'ambito dello Strumento di vicinato. Ferreira: "Kiev e Chisinau partner fidati"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
3 Giugno 2022
in Economia, Politica

Bruxelles – Contrordine. Russia e Bielorussia non meritano più i fondi europei dello Strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale, e quindi i 26,2 milioni originariamente previsti per Mosca e Minsk prima che l’Ucraina venisse invasa ora vanno concessi proprio all’Ucraina e alla Moldova. E’ un altro degli effetti del conflitto russo-ucraino, con la Commissione europea che avanza la richiesta ufficiale a Consiglio e Parlamento UE.

Secondo le intenzioni dell’esecutivo comunitario, ri-orientare queste risorse già impegnate, senza quindi mobilitare soldi nuovi né freschi, si può venire incontro alle esigenze di rilancio di questi due Paesi. Concretamente, questo finanziamento da 26,2 milioni di euro può sostenere lo sviluppo dei servizi sanitari, rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche ucraine e moldave, sviluppare progetti di istruzione e ricerca o finanziare schemi di inclusione sociale e programmi di formazione professionale per i rifugiati.

“L’Ucraina e la Moldova sono partner fidati dell’UE”, sottolinea la commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira. Parole non casuali. Russia e Bielorussia vengono di fatto scaricate ancora di più e una volta di più. Dei loro ‘signori’, Vladimir Putin e Alexander Lukashenko, non ci si fida più. Con Ucraina e Moldova, ricorda Ferreira, “l’UE è fortemente impegnata in una cooperazione a lungo termine con loro”. Per cui dare ai partner affidabile questi 26,2 milioni di euro e “avvicinare tra loro le persone che vivono su entrambi i lati del confine esterno dell’UE e rafforzare la collaborazione tra le regioni dell’UE e le parti interessate locali con i partner ucraini e moldavi è un passo concreto per promuovere la pace e la sicurezza nella regione”.

La decisione è coerente con le scelte fatte dall’esecutivo comunitario a partire dal 24 febbraio, momento dell’aggressione russa all’Ucraina. A seguito di questa azione, già “a marzo 2022 la Commissione ha sospeso la cooperazione con la Russia e il suo alleato Bielorussia“, ricordano a Bruxelles. Oggi l’ultimo tassello in ordine di tempo.

Tags: Elisa Ferreirafondi ueMoldovarussiaUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Lukashenko Putin Bielorussia Russia
Politica Estera

Nuova stretta dell’UE contro Russia e Bielorussia: sanzioni per altri 160 oligarchi, anche Minsk fuori da Swift

9 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione