- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Caldonazzo (Eurofer): “UE non tagli quote gratuite CO2 a imprese”

Caldonazzo (Eurofer): “UE non tagli quote gratuite CO2 a imprese”

L'amministratore delegato di Arvedi, vicepresidente di Federacciai e vicepresidente di Eurofer a GEA chiarisce quali sono i punti fermi dell'industria alla vigilia del voto sul Fit for 55

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Giugno 2022
in Economia, Green Economy

Strasburgo – Ambizione corretta, impostazione decisamente meno. La strategia anti-CO2 della Commissione Ue inquieta il mondo della siderurgia, italiana ed europea. Il settore attende il voto del Parlamento di mercoledì sul pacchetto ‘a misura di 55’ (‘fit for 55’), che vuole pulire il modello produttivo in ogni sua parte, incluso l’acciaio. Un voto che, se non avverrà senza modifiche, rischia di affossare 45 miliardi di esportazioni, 30 miliardi di investimenti, e non meno di 30mila posti di lavoro, spiega Mario Caldonazzo, amministratore delegato di Arvedi, vicepresidente di Federacciai e vicepresidente di Eurofer, nel corso di un’intervista concessa ad un ristretto numero di testate, tra cui GEA.

Perché così preoccupati per il voto di mercoledì?
La premessa ci porta al dicembre 2019, quando la Commissione annuncia il Green Deal, con cui abbiamo obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e al 2050, assicurando fondi pubblici e un meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere. Tutto al fine di creare uguali condizioni per tutti e non penalizzare con extra-costi le industrie, incluse quelle siderurgiche. Da questa premessa poi però abbiamo visto il succedersi di elementi che spaventano.

Sarebbe a dire?
Sia chiaro, noi gli obiettivi li sposiamo appieno. Mancano però tutta una serie di elementi che tutelano le nostre imprese. Accelerare l’uscita dal regime di quote di emissioni gratuite non porterà un miglioramento, ma graverà, con inutili costi, su aziende che si vedranno fortemente penalizzate.

L’intervista completa è leggibile sul sito di GEA.

Tags: acciaioclimaCO2Euroferindustria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione