- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La stretta di Estonia e Finlandia sul controllo delle frontiere: si rischia una violazione del diritto di asilo

La stretta di Estonia e Finlandia sul controllo delle frontiere: si rischia una violazione del diritto di asilo

I due Stati membri UE temono nuovi arrivi di rifugiati strumentalizzati da Paesi confinanti e cercano di emendare le rispettive leggi nei casi di emergenza

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
8 Giugno 2022
in Politica

Bruxelles – Si alzano le barriere contro l’arrivo di persone migranti. L’Estonia e la Finlandia stanno cercando di legalizzare i respingimenti, inclusi quelli per chi ha diritto alla protezione internazionale, alle frontiere dell’Unione Europea. Gli emendamenti alle leggi sul controllo delle frontiere, qualora approvati, violerebbero le regole comunitarie.

A denunciare il caso estone è stata l’emittente locale ERR News. Con una crisi di governo in corso, il Paese – che finora si è distinto per l’accoglienza degli ucraini in fuga dalla guerra – starebbe lavorando a una serie di misure contro l’eventualità di migrazioni strumentalizzate, come quelle degli scorsi mesi a partire dalla Bielorussia. Riporta il disegno di legge: “La pressione migratoria creata artificialmente nella regione ha dimostrato che l’ordinamento giuridico estone deve essere preparato a gestire un simile attacco ibrido e a garantire la sicurezza in caso di un’emergenza migratoria di massa”.

Gli emendamenti prevedono che, in caso di minaccia all’ordine pubblico o alla sicurezza nazionale, l’autorità estone per il controllo delle frontiere possa rifiutarsi di accettare una domanda di asilo, se il richiedente è entrato in modo irregolare nel Paese. Nella pratica si tratta di ‘pushback’, respingimenti di persone con diritto alla protezione internazionale ai confini dell’Unione Europea. Pratiche illegali, secondo le regole comunitarie, come ha sottolineato anche il Consiglio estone per i rifugiati, definendo la mossa “una violazione significativa sia delle leggi internazionali sia delle leggi comunitarie”.

“Il diritto all’asilo è uno dei nostri diritti fondamentali. L’accoglienza delle persone che hanno bisogno di protezione è un obbligo morale riconosciuto dal diritto internazionale che non può essere facilmente eluso”, ha detto Eero Janson, a capo del Consiglio estone per i rifugiati. “Gli Stati hanno il diritto di sorvegliare i propri confini, ma ciò deve sempre avvenire nel rispetto dei diritti umani e del diritto di asilo – ha scandito Janson – esistono soluzioni migliori per le situazioni di immigrazione di massa rispetto al rimpatrio collettivo illegale in un Paese pericoloso”. La lettura finale del disegno di legge è prevista il 16 giugno.

Come in Estonia, anche in Finlandia è in corso un processo di revisione legislativa, per quanto il governo abbia concluso che una chiusura completa delle frontiere o una limitazione del diritto di richiedere asilo non sia possibile nemmeno in caso di emergenza. Negli emendamenti finlandesi è prevista, sempre in condizioni di emergenza, la possibilità di vietare, in via temporanea, il diritto di soggiornare o spostarsi in aree vicine al confine. Oltre a disposizioni supplementari sulla costruzione di barriere nella zona di confine. “La costruzione di barriere, come ad esempio recinzioni, consentirebbe di prepararsi meglio alle varie minacce che mettono a repentaglio la sicurezza del confine”, spiega una nota governativa, sottolineando come la Finlandia si stia “preparando alle attività di influenza ‘ibrida’ sia a breve che a lungo termine”.

Tags: accoglienza migrantidiritto di asiloemergenza migrantiestoniafinlandia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

soldati polonia bielorussia
Politica Estera

La Polonia vuole far passare il muro con la Bielorussia attraverso una delle ultime foreste vergini d’Europa

9 Maggio 2022
Gerald Darmanin Francia UE
Politica

Compromesso tra i Ventisette su migrazione e asilo: frontiere esterne rafforzate e più solidarietà sui ricollocamenti

4 Febbraio 2022
muro polonia bielorussia
Politica Estera

La Polonia ha iniziato a costruire il muro sul confine con la Bielorussia: 186 chilometri per più di 350 milioni di euro

2 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione