- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento UE: “Aborto sia protetto sempre, nell’UE come negli Stati Uniti”

Il Parlamento UE: “Aborto sia protetto sempre, nell’UE come negli Stati Uniti”

L'Aula approva una risoluzione che rilancia un tema sempre delicato e oggetto anche di confronti accesi nel club a dodici stelle, e fa pressioni su Biden

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
9 Giugno 2022
in Politica
aborto, Irlanda, interruzione di gravidanza

Bruxelles – Diritto all’aborto, nell’UE come nel resto del mondo, Stati Uniti compresi. L’Aula del Parlamento europeo irrompe nel dibattito politico domestico e non solo con una risoluzione che condanna il deterioramento dei diritti e della salute sessuale e riproduttiva delle donne nel mondo, e riproponendo un tema da sempre nell’agenda politica a dodici stelle. Il testo, non legislativo e non vincolante, intende mandare un messaggio politico a quei governi che ancora sono indecisi o riluttanti su un tema considerato come espressione di tutela della salute e della dignità. Con 364 voti favorevoli, 154 contrari e 37 astensioni si intende rinnovare attenzione e pressione per aperture e concessioni ancora troppo poco diffuse.

Nell’UE il diritto all’aborto è riconosciuto quasi ovunque. Non è previsto in nessun caso a Malta, e solo in alcuni casi limite in Polonia, per questo al centro di frizioni tutte a dodici stelle per le politiche in materia. Ma il testo che invita tutti i Paesi dell’unione a depenalizzare l’interruzione della gravidanza, investe soprattutto il dibattito statunitense. Oltre oceano la Corte suprema degli Stati Uniti deve pronunciarsi in materia, e si teme che si possa cancellare il dispositivo della sentenza Roe v. Wade del 1973 che protegge il diritto all’aborto nella Costituzione federale. Da qui l’invito del Parlamento europeo al presidente Biden ” a garantire l’accesso all’aborto sicuro e legale”.

La posizione dell’Eurocamera è molto delicata per la delicatezza di un tema, legato alla coscienza prima ancora che alla politica, e perché entra in modo diretto nelle questioni nazionali di altri attori indipendenti e sovrani. Non mancano, per questo, critiche, come quella espressa dall’europarlamentare, Simona Baldassare, responsabile del dipartimento Famiglia della Lega. “Il Parlamento europeo compie l’ennesimo scempio ideologico”, e questo perché “non ha alcuna autorità in materia di aborto, che resta una competenza esclusiva degli Stati membri, figuriamoci nei confronti di uno stato sovrano come gli Stati Uniti, che neanche fa parte dell’UE”.

Gli europarlamentari ne fanno una questione di salute. “Pressoché tutti i decessi derivanti da aborti non sicuri si verificano in paesi in cui l’aborto è gravemente limitato”, le considerazioni alla base della risoluzione messa al voto. Secondo le stime, il numero annuo di decessi materni negli Stati Uniti dovuti ad aborti non sicuri “aumenterebbe del 21%” entro il secondo anno successivo all’entrata in vigore di un divieto. Più in generale, che si parli di Stati Uniti o di altre realtà, “divieti e le altre restrizioni all’aborto colpiscono in modo sproporzionato le donne in condizioni di povertà”, a causa di ostacoli finanziari o logistici.

Tags: abortodiritti delle donneparlamento europeoSalutestati uniti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il presidente francese, Emmanuel Macron, nel corso del suo discorso in Parlamento UE riunito in sessione plenaria. Vorrebbe inserire il diritto all'aborto nella carta dei valori fondamentali [Strasburgo, 19 gennaio 2022]
Politica

Diritto all’aborto, Macron lo vorrebbe nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE. Ma è difficile che accada

20 Gennaio 2022
Metsola presidente Parlamento UE
Politica

Aperture su aborto, lotta contro “chi vuole distruggere il progetto UE”. Le prime parole di Metsola presidente dell’Eurocamera

18 Gennaio 2022
legge anti aborto polonia ue
Politica

Affondo dell’UE contro le violazioni dei diritti umani in Polonia: “Sanzioni per misure anti-aborto e registro delle gravidanze”

15 Dicembre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione