- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Da Bruxelles a Roma, lo “spirito” del Green Deal soffia in tutta Europa. Al via il primo Festival del Nuovo Bauhaus Europeo

Da Bruxelles a Roma, lo “spirito” del Green Deal soffia in tutta Europa. Al via il primo Festival del Nuovo Bauhaus Europeo

Dal 9 al 12 giugno, eventi in tutta l'Unione Europea sulle tematiche del movimento architettonico e culturale che spinge la transizione verde. Dopo il lancio al MAXXI di Roma da parte della presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, il cuore del progetto sarà a Bruxelles

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
9 Giugno 2022
in Cultura, Green Economy
Festival Nuovo Bauhaus Europeo

Bruxelles – Il progetto ambientale, economico e culturale dell’UE in linea con gli obiettivi verdi del Green Deal apre le porte ai cittadini europei. È stato inaugurato oggi (giovedì 9 giugno) dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma il primo Festival dedicato al Nuovo Bauhaus Europeo, per portare negli Stati membri UE “lo spirito della transizione verde”, come lo ha definito la stessa presidente von der Leyen.

Oltre 200 eventi in tutta Europa tra oggi e domenica (12 giugno), con il cuore del progetto diviso tra Roma – dove è stato aperto ufficialmente – e Bruxelles, la sede fisica del programma del Festival (alla Gare Maritime e al Mont des Arts). “Il Green Deal Europeo è il quadro politico, legislativo e scientifico dentro cui si sviluppa il cambiamento dell’Unione”, ma “ci siamo accorti che mancava un movimento dal basso, che coinvolgesse i cittadini europei“. Il movimento architettonico/culturale dell’UE “è proprio questo”, ovvero “conoscenza ed expertise in ingegneria, artigianato e arte da condividere insieme nello spirito della transizione verde”, ha sottolineato con forza la leader della Commissione.

Mappa Festival Nuovo Bauhaus Europeo
Il Festival del Nuovo Bauhaus Europeo (clicca sulla mappa per scoprire gli eventi)

Il Nuovo Bauhaus Europeo è stato lanciato dalla presidente von der Leyen nel settembre 2021, durante il discorso sullo Stato dell’Unione, dopo essere stato delineato nelle sue linee generali qualche mese prima. Se il movimento artistico/architettonico tedesco di inizio Novecento si è trasformato in un successo mondiale grazie alle sue soluzioni funzionali, estetiche ed economicamente accessibili, il Nuovo Bauhaus Europeo “punta a una miscela di stile, accessibilità e sostenibilità”. L’obiettivo è promuovere l’utilizzo di materiali green per l’edilizia e l’architettura circolare, dal momento in cui “gli edifici sono responsabili del 40 per cento del consumo di energia”, ha ricordato la presidente della Commissione a Roma. In altre parole, il Nuovo Bauhaus Europeo contribuirà alla realizzazione degli obiettivi di sostenibilità del Green Deal, fornendo una forza propulsiva dal basso per trasformare l’Europa nel primo continente a emissioni zero del mondo.

Il Festival inaugurato oggi porterà in 25 Paesi membri UE discussioni e iniziative su risorse rinnovabili, tecnologie innovative, agricoltura urbana, efficienza energetica e mobilità sostenibile, anche con concerti, laboratori e mostre. Al centro ci sono i progetti di architetti, designer, artisti, scienziati, ingegneri, artigiani e cittadini, che potranno condividere le proprie competenze e metterle a servizio del futuro dell’Unione. Dopo l’inaugurazione a Roma, nel cuore politico dell’Unione si terranno contemporaneamente un forum, una fiera e un festival. Durante il forum a Bruxelles dell’11 giugno saranno anche assegnati i premi del Nuovo Bauhaus Europeo, presentati dal gabinetto von der Leyen un anno fa.

Tags: efficienza energeticagreen dealNuovo Bauhaus europeopremio nuovo bauhaus europeosostenibilitàtransizione verdeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Nuovo Bauhaus Europeo
Cultura

Nuovo Bauhaus Europeo, venti premi per dare spazio ai giovani e valorizzare progetti sostenibili, estetici e inclusivi

23 Aprile 2021
Nuovo Bauhaus Europeo
Green Economy

Nuovo Bauhaus Europeo, “progetto di speranza e novità”: il design del Green Deal è sostenibile, estetico e funzionale

22 Aprile 2021
Nuovo Bauhaus Europeo
Cultura

“Design e cultura al servizio del Green Deal”. Nasce il Nuovo Bauhaus europeo

18 Gennaio 2021
Cultura

Nuovo Bauhaus Europeo, la Commissione lancia il progetto estetico/culturale del Green Deal

14 Ottobre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione