- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Francia, testa a testa Macron-Mélenchon. A rischio la maggioranza assoluta dei liberali

Francia, testa a testa Macron-Mélenchon. A rischio la maggioranza assoluta dei liberali

Sinistra ecologista e Ensemble! al 25,7 per cento. Il primo turno delle legislative vede scricchiolare il partito del presidente. Si decide tutto al secondo turno, pesa l'astensionismo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
13 Giugno 2022
in Politica Estera

Bruxelles – La sinistra ecologista mette paura a Emmanuel Macron. Complice anche un astensionismo record (52,4 per cento), la coalizione NUPES (La France insoumise, Partito socialista, Verdi, Partito comunista) guidata dal leader del partito La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon, tiene testa al partito del presidente francese al primo turno delle elezioni legislative. Ensemble! conquista il 25,7 per cento delle preferenze, avanti di 0,9 punti percentuali rispetto agli sfidanti della gauche che ora insidiano la leadership di Macron all’Assemblea nazionale, la camera bassa del Parlamento francese, e rischiano di riscrivere gli equilibri politico-istituzionali della Repubblica. Lo spoglio conferma il testa a testa, con gli sfidanti dati addirittura davanti per qualche istante, tanto da indurre Mélenchon a dichiarare che la sua coalizione è ora prima forza del Paese.

Macron dispone della maggioranza assoluta del ramo parlamentare (346 seggi su 577), e i dati al momento non escludono che possa essere mantenuta. Ma tutto dipenderà dal secondo turno, in programma domenica prossima (19 giugno). A poco, fin qui, sembra essere servita una campagna elettorale all’insegna di slogan volti a sottrarre voti a destra come a sinistra. Il presidente ha chiamato a raccolta gli elettori invitando a votare in nome di «unità e coesione, indipendenza francese», nel chiaro intento di rosicchiare consensi a destra, al Rassemblement National di Marine Le Pen, così come l’invito a «fare della Francia una grande nazionale ecologica» intende confermare la corsa ‘green’ a scapito della sinistra-ecologista.

Faisons le choix de l’unité et du rassemblement. Le choix du plein emploi, de l’indépendance française, du pouvoir d'achat. Ensemble, faisons de la France une grande Nation écologique, transformons notre école, changeons notre système de santé. pic.twitter.com/B4fFS9qZRI

— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) June 9, 2022

Il voto del 19 giugno servirà a capire come continuerà la Francia. Il dato politico certo è che la maggioranza assoluta (289 seggi) per il partito del presidente è minacciata. Le prime proiezioni indicano che i seggi a disposizione di Macron potrebbero oscillare tra 255 e 295. Una forchetta che indica dunque tutte le insidie del caso. Dall’altra parte Mélenchon non sembra comunque disporre della forza necessaria per conquistare il governo e imporre al presidente una coabitazione che limiterebbe i poteri dell’inquilino dell’Eliseo. In Francia, repubblica semi-presidenziale, il presidente ha pieno poteri quando il governo è dello stesso colore politico del vincitore delle presidenziali, viceversa con espressioni diverse il presidente ha manovra più limitata. Questo, dati alla mano, non è ancora il caso per Macron. Ad ogni modo il modello Macron esce dalle urne con qualche certezza in meno. In attesa del secondo turno.

Tags: elezioni legislativeEmmanuel MacronfranciaJean-Luc Melenchon

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Lituania
Politica

La Lituania svolta a sinistra

14 Ottobre 2024
Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Il premier francese Michel Barnier (foto: Etienne Ansotte via Imagoeconomica)
Economia

Parigi continua a mettersi di traverso sull’accordo di libero scambio Ue-Mercosur

13 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione