- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Al via la prima conferenza annuale europea sul futuro dei diritti umani

Al via la prima conferenza annuale europea sul futuro dei diritti umani

Promossa da Parlamento Europeo e Fight Impunity. All'evento del 16 e 17 giugno verrà promossa una relazione del 2021. Panzeri: “È la complessità l’elemento con cui governare questi processi”.

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
14 Giugno 2022
in Cronaca

Bruxelles – Il Servizio di ricerca del Parlamento Europeo e l’organizzazione no profit Fight Impunity hanno presentato la prima conferenza internazionale annuale sul futuro dei diritti umani, che si terrà il 16 e 17 giugno a Bruxelles. Al nuovo appuntamento, organizzato dai due enti con la partecipazione di No Peace without Justice, verrà promossa una relazione che fa il punto sull’impunità e i diritti dell’uomo nel 2021.

“C’è una recrudescenza dei conflitti armati ad alta intensità, come nel caso dello Yemen”, ha affermato Maria Arena (S&D), presidente della sottocommissione dei Diritti umani del Parlamento europeo, nella conferenza stampa di apertura. “Quelli a bassa intensità sono invece conflitti più estesi nel tempo, come nella Repubblica Democratica del Congo, con oltre sei milioni di morti nell’est del Paese, in Afghanistan, Siria – ha proseguito l’eurodeputata – sono meno spettacolari”, ma, sul piano dei diritti umani, con “omicidi ai danni dei difensori dei diritti umani e di chi è nelle carceri, e pressioni verso i giornalisti”. L’Europa deve occuparsene, “insieme agli alleati, nei consessi internazionali”, altrimenti saranno minacciati i diritti di tutti, ha detto Arena.

Anche Pier Antonio Panzeri, ex eurodeputato e presidente di Fight Impunity, è intervenuto spiegando: “Con questa conferenza e con quelle che seguiranno stiamo tentando un nuovo approccio al tema dei diritti umani e dell’impunità”. Ricorda quindi che “in un recente incontro tra Vladimir Putin e Xi Jinping, Xi ha usato una metafora: se le scarpe si adattano, lo sa solo chi le porta”. Vuol dire che “ognuno misura sulla base dei propri interessi e regole del gioco cosa significano diritti umani e impunità. Ciò va fermato, perché sta portando a uno svuotamento dell’ONU, della Corte penale internazionale, dell’OMS”. Quindi l’affondo: “Per essere coerenti nella difesa dei diritti umani è necessario che l’UE abbandoni una certa ‘doppia morale’”. Per il presidente di Fight Impunity è necessario mantenere degli spazi di dialogo. “Non va messo in campo nessun tipo di conflitto ideologico tra democrazie e autocrazie”, ha aggiunto, “è la complessità l’elemento con cui governare questi processi”.

Proprio in favore della complessità, alla conferenza è previsto un intervento della presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, del premio Nobel per la Pace e premio Sakharov Denis Mukwege, dei parlamentari Isabel Santos (S&D), Maria Soraya Rodriguez Ramos (Renew Europe), Sara Matthieu (Verdi), Lukas Mandl (Partito Popolare Europeo) e di una serie di difensori dei diritti umani e membri del mondo accademico. Oggetto di dibattito saranno anche il legame tra il futuro dei diritti umani e i diritti sociali e gli spazi per la loro giurisdizione internazionale.

Tags: conferenza internazionale annuale sul futuro dei diritti umaniFight ImpunityMaria ArenaPier Antonio Panzeri

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Udo Bullman
Politica

La sottocommissione diritti umani del Parlamento Ue ha un nuovo presidente: l’S&D Udo Bullman sostituisce Maria Arena

6 Febbraio 2023
Fondi Ue
Politica

La Commissione Ue ha sospeso i pagamenti a Polonia, Ungheria e Cipro per possibili violazioni dei diritti umani

6 Febbraio 2023
Maria Arena
Politica

Qatargate, la socialista Maria Arena si è dimessa dalla presidenza della Sottocommissione Diritti Umani

12 Gennaio 2023
qatar gate
Cronaca

Qatar gate, parte delle mazzette emesse in Belgio. Rinviata al 22 dicembre la prima udienza di Kaili

14 Dicembre 2022
Cronaca

Il futuro dei diritti umani tra i regimi autoritari e la lotta all’impunità

20 Giugno 2022
Politica

Metsola: “Quando sono diventata presidente non mi aspettavo crimini di guerra in Europa”

16 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione