- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Via libera politico del Consiglio all’armonizzazione UE sul salario minimo

Via libera politico del Consiglio all’armonizzazione UE sul salario minimo

L'intesa a Lussemburgo in occasione del consiglio Lavoro e affari sociali. Orlando: "Passaggio storico per l'Europa sociale. Italia già al lavoro in questo senso"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
16 Giugno 2022
in Economia

Bruxelles – Salario minimo, avanti con l’armonizzazione europea. Il consiglio dei ministri del Lavoro ha dato via libera all’accordo raggiunto in Parlamento in occasione dell’ultima sessione plenaria. Nessuno stravolgimento al testo uscito dall’Aula dell’eurocamera, il che vuol dire che l’accordo inter-istituzionale è più vicino. Dopo il via libera politico dei ministri competenti, spetterà al Coreper vidimare in modo ufficiale la posizione del Consiglio. Gli europarlamentari hanno già il loro calendario pronto per finalizzare il tutto. Il 12 luglio è previsto il voto della commissione Lavoro, e poi nella sessione plenaria di settembre (12-15 settembre) il voto d’Aula per l’approvazione definitiva.

Restano fermi i principali punti cardine della riforma per l’armonizzazione del salario minimo, che riguarda chi già ne prevede uno a livello nazionale. In primo luogo quest’ultimo dovrà essere legato al tenore di vita, determinato dal potere d’acquisto, tenendo conto del costo della vita, del tasso di crescita generale e della struttura salariale relativa nel rispettivo paese dell’UE. In secondo luogo, quando il tasso di copertura della contrattazione collettiva in uno Stato membro è inferiore all’80 per cento, è necessario un Piano d’azione nazionale per aumentare progressivamente il numero di lavoratori tutelati.

Esulta l‘eurodeputata Agnes Jongerius, portavoce S&D per l’occupazione e negoziatore del Parlamento europeo.”La nuova legge europea sui salari minimi adeguati aumenterà i salari in tutta Europa”. Fissando a livello comunitario gli standard per salari minimi nazionali adeguati, “la nuova legge europea affronterà lo scandalo dei lavoratori poveri”.

Dal lato del Consiglio, arriva anche il plauso dell’Italia, con il ministro Andrea Orlando tra i favorevoli ai cambiamenti introdotti e prossimi alla finalizzazione. “Siamo di fronte ad un passaggio storico per l’Europa sociale“, sostiene nel corso dei lavori di Lussemburgo. “L’Ue per la prima volta afferma il principio per cui il lavoro non è una merce e non può essere considerata una merce. In Italia stiamo già lavorando in questo senso, e lo facciamo nello spirito dell’articolo 37 della Costituzione” italiana, che stabilisce uguaglianza uomo-donna nel mercato del lavoro, “per garantire a tutti i lavoratori un’esistenza dignitosa”. Questo vuol dire “soprattutto promuovere la contrattazione collettiva, per contrastare il fenomeno dei contratti pirata”.

Tags: Andrea Orlandolavorosalario minimoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

(Foto: Commissione europea)
Editoriali

Salario minimo europeo o nazionale, basta che sia salario vero

16 Giugno 2022
L'europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Daniela Rondinelli
Economia

Rondinelli (M5S): “Accordo su salario minimo apripista per riforme in Italia”

7 Giugno 2022
Economia

Costo della vita e potere d’acquisto, il nuovo modo UE di calcolo del salario minimo (per chi ce l’ha)

7 Giugno 2022
Lavoro Salario Minimo
Politica

Cos’è il “salario minimo europeo” varato questa notte

6 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione