- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Metsola: “Quando sono diventata presidente non mi aspettavo crimini di guerra in Europa”

Metsola: “Quando sono diventata presidente non mi aspettavo crimini di guerra in Europa”

La leader è intervenuta durante la prima conferenza internazionale sul futuro dei diritti umani, organizzata dal Servizio di ricerca del Parlamento Europeo e da Fight Impunity,

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
16 Giugno 2022
in Politica

Bruxelles – “Quando sono diventata presidente del Parlamento Europeo, non mi aspettavo che crimini contro i diritti umani e crimini di guerra sarebbero stati compiuti sul suolo europeo”. Roberta Metsola apre così la prima conferenza internazionale annuale sul futuro dei diritti umani, organizzata dal Servizio di ricerca del Parlamento Europeo e dall’organizzazione no profit Fight Impunity, con la partecipazione di No Peace without Justice.

Nel videomessaggio Metsola dice, con una punta di amarezza, “vorrei che la situazione fosse migliore sul piano dei diritti umani oggi”, in riferimento alla guerra in Ucraina e ai crimini di guerra nel Paese, oggetto di un’indagine da parte della Corte penale internazionale, sottolineando che “i responsabili saranno chiamati a rispondere”. La presidente ha però elencato gli sviluppi a livello comunitario, citando la direttiva sulla sostenibilità delle grandi aziende, che prevede misure di due diligence (dovuta diligenza), anche sul piano dei diritti umani e la proposta annunciata dalla Commissione Europea per lo stop ai beni frutto del lavoro forzato nel mercato europeo.

A intervenire anche il medico Denis Mukwege, premio Nobel per la Pace e Premio Sakharov nel 2014 per il lavoro compiuto sulle vittime di violenza sessuale nella Repubblica Democratica del Congo, che ha invitato l’Unione Europea e tutta la comunità internazionale a istituire un tribunale speciale per il Paese. “Più persiste l’impunità, più diventa urgente avere giustizia”, ha scandito il medico, aggiungendo come il sistema giudiziario congolese non sia in grado di “affrontare le sfide del passato e del presente” a causa della corruzione. “Chiediamo una strategia di giustizia olistica di transizione, che tenga conto del coinvolgimento dei Paesi vicini come il Rwanda, che continuano a colpire l’est dello Stato”.

Tags: conferenza internazionale annuale sul futuro dei diritti umanidemocrazia e diritti umaniroberta metsola

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
L'allora presidente del Consiglio italiano, Alcide De Gasperi, durante un comizio a Bologna nel giugno 1951 (foto: Democrazia cristiana via Wikimedia Commons)
Cultura

Roberta Metsola a Roma per celebrare Alcide De Gasperi

18 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
iran mahsa amini
Politica Estera

Due anni fa in Iran l’uccisione di Mahsa Amini, il ricordo dell’Ue: “Un giorno che resterà sempre nell’infamia”

16 Settembre 2024
metsola g7 verona
Politica Estera

Al via il G7 Parlamenti a Verona, Metsola esalta la resistenza dell’Ucraina per la sicurezza globale

6 Settembre 2024
Il vicepremier e ministro degli Esteri italiani, Antonio Tajani, con la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola (foto: Imagoeconomica via Parlamento Europeo)
Politica

“Raffaele Fitto candidato del Paese, non del governo”: Tajani richiama le opposizioni all’unità

29 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione