- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Eurozona, inflazione all’8,1 per cento. Le Maire: “E’ la sfida di breve periodo”

Eurozona, inflazione all’8,1 per cento. Le Maire: “E’ la sfida di breve periodo”

Gli ultimi dati Eurostat certificano una volta di più le incognite per l'economia dell'Ue e quella dei Paesi con la moneta unica

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Giugno 2022
in Economia

Bruxelles – Sale ancora l’inflazione nell’eurozona. A maggio tocca quota 8,1 per cento, facendo registrare un’impennata di 0,7 punti percentuali rispetto ad aprile, complici i rincari di energia (+3,87 punti percentuali), generi alimentari, alcol e tabacco (+1,59 punti percentuali), servizi (+1,46 punti percentuali) e beni industriali non energetici (+1,13 punti percentuali). Allo Stato attuale ci sono sei Stati con la moneta unica con inflazione a due cifre, ma il dato a livello UE vede praticamente mezza Europa con un costo della vita a livelli sempre più preoccupanti.

“Non c’è dubbio che la sfida di breve periodo è l’inflazione“, ammette il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, in occasione della riunione del consiglio Ecofin. “La sfida di lungo termine è quella della sovranità europea, sovranità industriale, con la capacità di produrre in loco, sovranità digitale”. Le due sfide sono interconnesse, “ma adesso la sfida è l’inflazione”.

I ministri economici dell’Ue fanno dell’andamento del costo della vita elemento di discussione e confronto. C’è da “proteggere i nostri cittadini”, sottolinea il ministro francese, che, al pari del collega tedesco che frena su nuove spinte rigoriste, preferisce evitare corse a riduzione forzate del debito pubblico. “Data la situazione occorre la politica dei piccoli passi”. Ad ogni modo “l’Eurozona è forte, e non ho alcun dubbio su questo, ma serve coordinare le nostre risposte” al problema di cui “tutti hanno coscienza”.

Lo dimostra anche la ministra delle Finanze finlandese, Annika Saariko, tra i pochi a parlare alla stampa al momento dell’arrivo a Lussemburgo. Una dichiarazione breve, ma la sintesi della situazione e dei timori diffusi. “L’inflazione ci riguarda tutti, anche in Finlandia”, comunque tra i Paesi con indice inflattivo più basso, ma sempre lontano dall’obiettivo di riferimento del 2 per cento. Il dato di maggio dell’8,1 per cento inquieta l’Ue e il suoi Paesi con la moneta unica.

Tags: Bruno Le Mairedati eurostateurostateurozonainflazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione