- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Un buon lunedì per Vladimir Putin

Un buon lunedì per Vladimir Putin

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
20 Giugno 2022
in Editoriali
Emmanuel Macron

Emmanuel Macron

E’ un bel lunedì questo per Vladimir Putin. Non conosco il presidente russo ma lo immagino lì che si frega le mani visto l’esito delle elezioni francesi e osservando i potenti tremolii del governo italiano, ora in buona parte concentrati attorno al ministro degli Esteri, mettendone così il difficoltà l’operare di capo della diplomazia italiana.

Per quanto riguarda la Francia la situazione di anatra zoppa nella quale si trova Emmanuel Macron, uno dei leader più influenti in generale nell’Unione europea ed in particolare nella gestione europea dell’invasione dell’Ucraina è un buon punto per il leader russo. Non ha potuto assistere alla vittoria di Marine Le Pen alle presidenziali, ma vedere che l’estrema destra francese passa da 8 a 90 deputati è stata certo una gioia. L’impennata è dovuta alla legge elettorale più che al numero dei voti, ma comunque all’Assemblea nazionale novanta parlamentari potranno riuscire a mettere i bastoni tra le ruote molto meglio di otto. Per non dire dei grossi problemi che potrà causare al presidente la grande affermazione delle sinistre unite (unite contro Macron in particolare). Mentre Putin lavora per il disordine nelle file UE, nell’Unione europea si sperava in una nuova maggioranza assoluta per Macron in Parlamento, che l’avrebbe reso in sostanza un presidente che non deve negoziare nulla e fa ciò che vuole invece non sarà così. Ci saranno scontri pesanti sulla linea politica da seguire su ogni dossier, sulla guerra un Ucraina ci saranno scontri sul tipo di aiuti da inviare. Insomma, la tipica situazione dell’anatra zoppa cui accennavo prima. Per l’unità d’azione dell’Unione sarà un problema, senza dubbio.

Come potrebbe diventare un problema se all’improvviso Luigi Di Maio come suo simbolo ad attuatore non potesse più realizzare la politica estera disegnata da Mario Draghi. Se il ministro dovrà occuparsi della sua sopravvivenza politica sarà nelle prossime settimane fortemente distratto dai suoi compiti istituzionali, la politica estera italiana così determinata nell’appoggio all’Ucraina non potrebbe che uscirne danneggiata. Il ministro può anche cambiare, non sarebbe una tragedia, ma la situazione di tensione che si vive in questo periodo, con buona parte del Movimento 5 Stelle che osteggia l’invio di armi a Kiev è un’altra bella sorpresa per Putin.

Con una Germania incerta, una Francia “zoppa”, e un’Italia che, Di Maio a parte, non ha un governo solidissimo entra in difficoltà tutta la politica estera dell’Unione, in un momento nel quale invece la compattezza e la saldezza (anche di nervi) sono fondamentali.

Tags: franciaputin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Il premier francese Michel Barnier (foto: Etienne Ansotte via Imagoeconomica)
Economia

Parigi continua a mettersi di traverso sull’accordo di libero scambio Ue-Mercosur

13 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione