- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Dall’UE 600 milioni di euro contro l’insicurezza alimentare in Africa, Caraibi e Pacifico

Dall’UE 600 milioni di euro contro l’insicurezza alimentare in Africa, Caraibi e Pacifico

La proposta di Ursula von der Leyen di attingere alle riserve del Fondo europeo di sviluppo per far fronte alla crisi trainata dalla guerra in Ucraina, dove milioni di tonnellate di grano sono bloccate. Le risorse si aggiungono ai 100 milioni dedicati solo all'Egitto e ai 3 miliardi promessi "nei prossimi anni" per l'Africa del nord

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
21 Giugno 2022
in Agricoltura, Economia
sicurezza alimentare

Ursula von der Leyen

Bruxelles – Seicento milioni di euro a sostegno della sicurezza alimentare (e non solo) dei Paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico di fronte alla crisi del grano dettata dalla guerra in Ucraina. Sono le risorse che la Commissione Europea ha proposto oggi (21 luglio) di mobilitare dalle riserve del Fondo europeo di sviluppo per affrontare l’attuale crisi di insicurezza alimentare, con circa 20 milioni di tonnellate di grano bloccate nei porti ucraini. Questi fondi sosterranno i paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, dipendenti dalle importazioni di cereali ucraini, a far fronte alla situazione, divisi tra assistenza umanitaria (150 milioni di euro), produzione sostenibile e la resilienza dei sistemi alimentari (350 milioni di euro) e il sostegno macroeconomico (100 milioni di euro).

La proposta del Berlaymont è stata annunciata dal capo dell’Esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, nel suo intervento di apertura alle Giornate europee dello sviluppo che hanno preso il via oggi a Bruxelles. “La guerra di aggressione della Russia sta mettendo a dura prova non solo la popolazione ucraina, ma anche quelle più vulnerabili in tutto il mondo”, ha denunciato. I 600 milioni di euro serviranno “per evitare una crisi alimentare e uno shock economico”, ha osservato.

Russia is blocking millions of tonnes of grains desperately needed across the world.

To help our partners we will mobilise an additional €600 million to avoid a food crisis and an economic shock.

This comes on top of an EU package of €3 billion for global food security.

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) June 21, 2022

L’approccio di Bruxelles è su due fronti: portare più grano ai mercati globali e per aiutare i paesi più vulnerabili ad affrontare l’emergenza, ma anche rafforzare la capacità di produzione in loco nei Paesi più vulnerabili. I 600 milioni annunciati oggi si vanno ad aggiungere al pacchetto di 3 miliardi di euro per la sicurezza alimentare globale annunciati la scorsa settimana da von der Leyen, nel quadro della sua visita in Medio Oriente per affrontare l’insicurezza alimentare dei partner e al tempo stesso quella energetica del Continente (siglando un Memorandum di intesa con Egitto e Israele per maggiori volumi di gas all’Europa).

In quell’occasione, al fianco del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, la presidente ha annunciato in risposta alla “guerra contro il granaio del mondo” un sostegno immediato al Cairo per 100 milioni di euro, ma anche programmi di agricoltura e nutrizione, acqua e servizi igienico-sanitari nella regione del Nord Africa pari a 3 miliardi di euro, che saranno mobilitati “nei prossimi anni”. La solidarietà è al centro dei valori dell’Unione europea. I più vulnerabili stanno affrontando enormi sofferenze a causa dell’aggravarsi della crisi alimentare a seguito della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. Con questi 600 milioni di euro aggiuntivi, rafforzeremo il nostro sostegno per affrontare la crisi, contribuendo nel contempo a sistemi alimentari sostenibili e resilienti”, ha commentato la commissaria per i partenariati internazionali, Jutta Urpilainen.

Tags: commissione europeasicurezza alimentareUcrainaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Josep Borrell
Agricoltura

L’UE cerca una risposta coordinata alla crisi alimentare globale: “Usare fame come arma è crimine contro umanità”

20 Giugno 2022
Ursula von der Leyen Egitto
Agricoltura

L’UE investirà 3 miliardi di euro nel Nord Africa contro l’insicurezza alimentare: “Ruolo centrale dell’Egitto”

15 Giugno 2022
von der leyen egitto
Cronaca

Von der Leyen vola in Egitto per la sicurezza alimentare della regione (e per quella energetica dell’UE)

8 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione