- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Italiani preda dell’incertezza e con difficoltà a capire quanto l’UE faccia per loro

Italiani preda dell’incertezza e con difficoltà a capire quanto l’UE faccia per loro

Il sondaggio speciale Eurobarometro dipinge un identikit del cittadino tricolore certamente non all'insegna dell'euro-scetticismo, ma questo amore per l'Europa non è così forte. Pesa la guerra in Ucraina. Il Covid non è più una priorità

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Giugno 2022
in Cronaca
[foto: imagoeconomica]

incertezza

Bruxelles – Più euro-convinti che in passato, ma comunque preda dell’incertezza e con una certa difficoltà a capire quanto l’Unione europea faccia per loro. Gli italiani secondo Eurobarometro sono così. Due su tre (64 per cento) sono convinti che l’appartenenza del Paese al club a dodici stelle sia “importante”, una cosa che a cui molte meno persone (50 per cento) avrebbe detto solo fino a pochi mesi, a novembre-dicembre 2021, prima, dunque, dello scoppio della guerra in Ucraina. Non è certamente casuale se sempre due italiani su tre (63 per cento) usano la parola “incertezza” per descrivere come si sentono al momento.

Ma l’UE sembra comunque offrire un porto sicuro in tempi di acque agitate. Per cui se un italiano su due è certo che l’Unione europea sia un bene per sé e il proprio Paese (49 per cento, +5 punti percentuali rispetto alla situazione pre-guerra), addirittura sette su dieci (71 per cento) dicono pronti a votare per le elezioni europee se il rinnovo del Parlamento UE fosse previsto da qui a una settimana.

Ma c’è una grande fetta di persone, in Italia, che fa fatica a orientarsi. Ci sono quattro persone su dieci (40 per cento) che ritengono che per lo Stivale essere parte dell’Unione europea non sia né un bene né un male. La stessa fascia di popolazione dice altrettanto dell’Ue in sé, e il fronte dei ‘neutrali’ aumenta (43 per cento) anche quando si chiede di esprimersi sul Parlamento Ue, unica istituzione comunitaria direttamente eletta. Non che in Europa gli euro-indifferenti non manchino. C’è un almeno un terzo della popolazione dell’Ue con le stesse fatiche a orientarsi degli italiani, e il dato è stabile.

Cambia, eccome, la percezione per la salute. Complice la riduzione della portata della pandemia, adesso la sanità non è più una priorità, almeno non risulta la priorità su cui il parlamento europeo dovrebbe concentrare attenzioni ed energie. Appena il 35 per cento degli europei lo vorrebbe. In Italia la percentuale arriva al 46 per cento, ed è comunque in calo.

Tags: eurobarometroitaliaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione