- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Europol avvia 15 nuove indagini per adescamento online dei rifugiati ucraini

Europol avvia 15 nuove indagini per adescamento online dei rifugiati ucraini

Nell'ultima operazione dell'ufficio europeo di polizia identificati nove sospetti trafficanti di esseri umani e nove possibili vittime

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
23 Giugno 2022
in Cronaca
eUROPOL TERRORISMO PARLAMENTO EUROPEO

Bruxelles – Quindici nuove indagini per adescamento dei rifugiati ucraini su internet, nove sospetti trafficanti di esseri umani e nove possibili vittime identificate. Questo è l’esito dell’ultima operazione coordinata di Europol: un ‘hackathon’ – una crasi dei termini inglesi ‘hacker’ e ‘ marathon’ (maratona) – nel gergo della polizia di Internet quando un gruppo di esperti si riunisce, online, e lavora insieme per risolvere uno stesso problema o compiere un’indagine.

Scattate a fine maggio, le operazioni, coordinate dalla Piattaforma multidisciplinare europea contro le minacce criminali (Empact), hanno preso di mira le reti criminali che cercano di attirare i rifugiati ucraini ai fini dello sfruttamento sessuale o lavorativo, attraverso siti web e piattaforme di social media. Anche l’Italia ha partecipato insieme ad altri 13 Stati europei (Austria, Cipro, Danimarca, Germania, Ungheria, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Regno Unito), sotto la guida olandese.

Le indagini online si sono concentrate sul monitoraggio dei post che offrono aiuto ai rifugiati per il trasporto, l’alloggio e il lavoro, dei siti di incontri e di reclutamento, e delle piattaforme che offrono servizi sessuali, per un totale di 125 siti e 351 utenti controllati.

Se molte piattaforme hanno adottato misure per combattere il traffico di rifugiati ucraini, secondo le forze dell’ordine, un numero significativo di offerte di lavoro risultava comunque sospetto. È il caso di ‘servizi fotografici’ rivolti esclusivamente alle donne ucraine, di tentativi di adescare le vittime attraverso offerte lavorative con la promessa di un ‘futuro brillante’ o, ancora, di offerte di alloggio specificamente rivolte ai rifugiati ucraini.

Tags: crimini onlineempacteuropolrifugiati ucrainitrafficanti di esseri umani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Rifugiati Ucraina 12/03
Cronaca

L’allarme di Europol: reti criminali pronte ad approfittare dei rifugiati ucraini

21 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione