- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » I socialisti europei: Mantenere vivo il sogno europeo per chi vuole unirsi

I socialisti europei: Mantenere vivo il sogno europeo per chi vuole unirsi

Questa la posizione del Pse all'apertura del Consiglio Europeo di oggi, dove si discuterà se estendere l'allargamento dell'Ue verso Ucraina, Georgia e Moldova. Cammino per l'adesione 'complicato' per Macedonia del Nord e Albania

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
23 Giugno 2022
in Politica

Bruxelles – Il Consiglio Europeo deve mantenere vivo il sogno europeo di tutti i Paesi che vi aspirano, per quanto “il cammino verso l’adesione sia lungo e complicato”. Questa la posizione del Partito socialista europeo (Pse) all’apertura del Consiglio Europeo di oggi (23 giugno) e domani, dove si discuterà se estendere il processo di allargamento dell’Ue verso Ucraina, Georgia e Moldova.

“I leader dell’Unione Europea devono trasmettere un messaggio di speranza oggi”, ha sottolineato il presidente del Pse Sergei Stanishev, in una nota. “I Paesi che stanno lavorando per l’adesione all’Ue meritano un chiaro segnale che l’Unione si impegna anche nei loro confronti e li sosterrà verso un futuro europeo”, dice Stanishev, che scandisce: “Il Pse sostiene lo status di candidato per Ucraina, Moldova e Georgia”.

Diverse le parole che il presidente del partito europeo spende invece per Albania e Macedonia del Nord, candidate rispettivamente dal 2014 e dal 2005 e che spingono oggi per il passo successivo: l’ingresso a pieno titolo nell’Ue. Un momento che però sembra al momento lontano, visto l’esito del vertice Ue-Balcani di stamattina.  “Diversi Paesi si trovano in fasi diverse ed è importante che ognuno di essi abbia oggi motivi di speranza, compresi la Macedonia del Nord e l’Albania”, ha proseguito Stanishev.

Al pre-vertice del Partito socialista europeo presente anche il commissario Paolo Gentiloni, che ha twittato: “Sostegno all’Ucraina e impegno comune per l’indipendenza energetica”. Sull’energia, la posizione del Pse è di continuare a diversificare le fonti per una abbandono graduale dei combustibili fossili russi e di garantire prezzi per l’energia che siano accessibili. Il partito ha invitato inoltre l’Ue ad “attuare rapidamente il Green Deal europeo per il bene dei cittadini e del pianeta”. Frans Timmermans, il vice presidente della Commissione europea con la delega alle politiche per il Clima, ha ribadito anche, sempre in occasione del pre-vertice: “Dobbiamo assicurarci di mantenere le forniture al livello più alto possibile e dobbiamo considerare tutti gli scenari possibili, compreso quello in cui Putin ci tagli completamente il gas”.

Sostegno all’Ucraina e impegno comune per l’indipendenza energetica al vertice #PES prima del Consiglio europeo pic.twitter.com/Qn0eADCp8L

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) June 23, 2022

Tags: allargamento UeFrans TimmermansPaolo GentiloniPartito socialista europeoPseSergei Stanishev

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

La pro europea Maia Sandu ha vinto al secondo turno le presidenziali in Moldova

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione