- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Scholz: “Cominciare subito a discutere delle riforme dei trattati europei”

Scholz: “Cominciare subito a discutere delle riforme dei trattati europei”

Il cancelliere tedesco in conferenza stampa post Consiglio Europeo. Sul tema di un tetto al prezzo del gas: “La Commissione farà delle proposte in autunno”

Alessandra Tommasi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@aletommasi3" target="_blank">@aletommasi3</a> di Alessandra Tommasi @aletommasi3
24 Giugno 2022
in Politica

Bruxelles – Nell’Ue “dobbiamo cominciare a discutere di riforme istituzionali ora, non dopo”. Al termine del vertice con i leader dei 27 Stati membri dell’Unione il cancelliere tedesco Olaf Scholz non ha dubbi: c’è bisogno di cominciare a lavorare su una revisione dei trattati europei, soprattutto in vista di un eventuale (futuro) allargamento dell’Ue, come ha sottolineato nella conferenza stampa dopo il Consiglio Europeo del 23 e 24 giugno.

Servono decisioni “a maggioranza per essere sicuri che lo stato di diritto e la democrazia siano applicati negli Stati membri e la Commissione Europea può far rispettare queste regole”, ha spiegato il cancelliere tedesco. “Dobbiamo affrontare il tema della portata della Commissione dopo l’allargamento: penso che non avrebbe senso che l’esecutivo si allargasse mano a mano che si allarga l’Ue, ma non è stato questo il tema del vertice”, ha aggiunto. “Abbiamo però l’unanimità sul fatto che abbiamo bisogno delle riforme”, ha sottolineato Scholz: “Il messaggio forte che arriva dall’Ue è che siamo una comunità che può rappresentare un modello di riferimento”.

L’idea di una modifica dei trattati era già tra i temi chiave della Conferenza sul Futuro dell’Europa e l’avvio ai lavori è stata chiesto da una risoluzione del Parlamento Europeo del 9 giugno scorso, dove gli eurodeputati invitavano il Consiglio dell’Ue di convocare una convenzione per iniziare una revisione dei Trattati europei. Ad esempio per il superamento del voto all’unanimità su alcune questioni di politica europea, dalla politica estera e di difesa alle sanzioni. Materie dove il principio dell’unanimità può causare il rinvio di decisioni significative, come nel caso del sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia. La Germania sostiene quindi questo processo, per quanto bisognerà probabilmente attendere ancora.

Sull’energia, in particolare sul tema di un tetto al prezzo del gas (price cap), Scholz invece resta più cauto: “La Commissione farà delle proposte. Le è stato richiesto, lo abbiamo ribadito, vedremo queste proposte in autunno”. “In Europa abbiamo deciso che usciremo dall’importazione del petrolio russo per fine anno – ha detto – stiamo creando le precondizioni tecniche”. “Naturalmente dovremo collaborare a livello internazionale, solo se lavoriamo insieme avremo successo”, ha concluso il leader.

Tags: modifica trattatiprice capprice cap gasrevisione dei trattatitrattati europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica

Analisi a settembre e dibattito dei leader a ottobre, l’Italia ottiene un’agenda UE sull’energia

24 Giugno 2022
Mario Draghi
Politica

Draghi spinge sul ‘price-cap’ per il gas, a Bruxelles la richiesta di un Vertice Ue straordinario a luglio dedicato all’energia

23 Giugno 2022
[foto: imagoeconomica]
Politica

Vertice UE, i leader cercano di tenere sullo sfondo la questione energetica

22 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione