- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » 19 ottobre 2023, la Scozia fissa la data per un nuovo referendum sull’indipendenza

19 ottobre 2023, la Scozia fissa la data per un nuovo referendum sull’indipendenza

L'annuncio della prima ministra Nicola Sturgeon. ""La democrazia scozzese non sarà prigioniera di Boris Johnson". Londra minimizza. "Non è una priorità, valuterà la Corte suprema"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
28 Giugno 2022
in Politica Estera
Manifestazione di indipendentisti scozzesi. Eidmburgo vuole un nuovo referendum il 19 ottobre 2023 [foto: Wikimedia Commons]

Manifestazione di indipendentisti scozzesi. Eidmburgo vuole un nuovo referendum il 19 ottobre 2023 [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – La Scozia ci riprova. La prima ministra di Edimburgo definisce il calendario per l’indipendenza, fissando al 19 ottobre 2023 il giorno per un nuovo referendum. Non molla Nicola Sturgeon. Fa sul serio, e lo fa nel solco delle sempre più complicate relazioni con Londra. Nel 2014 il voto sullo status scozzese vide affermarsi lo status quo. Il 55,3 per cento dei votanti optò per restare Nazione costitutiva del Regno Unito, ma all’epoca il Regno Unito era ancora parte dell’Unione europea. E’ stata la Brexit a produrre un vero e proprio terremoto nel nord dell’isola. Inglesi e scozzesi hanno espresso idee completamente sbobet diverse sull’appartenenza al club a dodici stelle, con i primi – a favore dell’uscita – che hanno costretto i secondi – a favore della permanenza – a rinunciarvi.

Da allora la premier scozzese ha iniziato un lavorio senza sosta per dare di nuovo ai suoi elettori un posto nell’UE. Sa che deve farlo secondo le regole, perché la separazione sia riconosciuta dalla comunità internazionale e potersi riconoscere il processo di adesione. C’è bisogno del via libera del governo di Londra per indire il referendum. Con il governo di Johnson ci sono già stati confronti sul tema, in passato. L’attuale inquilino del numero 10 di Dowing Street si è fin qui opposto a permettere un nuovo voto sull’indipendenza della Scozia, sostenendo che un’iniziativa simile deve avvenire “una volta in una generazione”. Sturgeon sta al gioco, senza desistere, e aspetta che passi il momento della ‘generazione’. 18 settembre 2014-19 ottobre 2023, ecco il passo generazionale. “La democrazia scozzese non sarà prigioniera di Boris Johnson”, scandisce Sturgeon nel suo Parlamento di Edimburgo. Ribadisce che la Brexit ha cambiato tutto, i presupposti alla base del quesito referendario del 2014, e annuncia che il 19 ottobre 2023 i cittadini-elettori saranno sottoposti un’altra volta allo stesso quesito: “Dovrebbe la Scozia essere uno Stato indipendente?”.

Una sfida aperta, quella di Sturgeon. Con il presidente del partito di cui fa parte, il Partito nazionalista scozzese (SNP), Michael Russell, che slot777 gacor fa notare come il 19 ottobre non sia un giorno scelto a caso. “Il 19 ottobre 1781 il generale Cornwallis si arrese a Yorktown mettendo effettivamente fine alla rivoluzione americana e assicurando l’indipendenza dell’America”.

A Londra si glissa. “La nostra posizione rimane invariata”, il commento del portavoce del governo, che ribadisce come “sia la nostra priorità che quella del governo scozzese dovrebbe essere lavorare insieme con un’attenzione incessante sulle questioni che contano davvero per le persone”. Ma di fronte alle mosse di Sturgeon e dei nazionalisti scozzesi, “studieremo attentamente i dettagli della proposta e la Corte suprema valuterà”.

Tags: brexitNicola Sturgeonreferendum indipendenza scoziascozia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

La Scozia discute con l’UE il ritorno in Erasmus, e cerca sponde col Galles contro Londra

28 Gennaio 2021
La premier scozzese Nicola Sturgeon al dibattito su "Il futuro europeo della Scozia dopo la Brexit", organizzato dall'EPC [Bruxelles, 10 febbraio 2020]
Politica

Scozia, il post-Brexit è l’indipendenza. “La vogliamo legale, perché sia accettata da tutti”

10 Febbraio 2020
Politica

Scozia, Boris Johnson dice ‘no’ a un secondo referendum per l’indipendenza

14 Gennaio 2020
Politica

Brexit, Sinn Fein spinge sull’unità irlandese. “Referendum entro cinque anni”

18 Novembre 2019
Le bandiere dei territori d'oltre-mare britannici. Dalla sinistra in alto, in senso orario: Anguilla, Ascensione, Bermuda, territorio antartico, territorio dell'Oceano indiano, isole Vergini britanniche, isole Cayman, isole Falklands, Gibilterra, Montserrat, isole Pitcairn, Sant'Elena, Tristan da Cunha, Georgia del Sud e Turks e Caicos.
Politica

Rischio hard Brexit nei Caraibi, territori d’oltre mare pronti a riconsiderare i legami con Londra

6 Novembre 2019
Politica

Brexit, ora anche l’Irlanda del Nord pensa al referendum per dire addio a Londra

2 Agosto 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione