- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » L’invasione delle cavallette in Sardegna arriva a Bruxelles

L’invasione delle cavallette in Sardegna arriva a Bruxelles

Interrogazione alla Commissione europea dell'eurodeputato Ignazio Corrao: "Governo gioca a scaricabarile"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Giugno 2022
in Notizie In Breve, Politica
Ignazio Corrao (Foto: ignaziocorrao.it)

Ignazio Corrao (Foto: ignaziocorrao.it)

Bruxelles – “Mentre da mesi la Sardegna è invasa dalle cavallette che stanno distruggendo pascoli e coltivazioni, il Governo gioca a scaricabarile ignorando il settore. La Commissione Ue intervenga a tutela delle centinaia di aziende agricole colpite” – così commenta l’eurodeputato nei Greens/EFA, Ignazio Corrao, l’interrogazione presentata alla Commissione Ue a proposito della crisi ambientale che sta colpendo la Sardegna e altre regioni italiane. 

“Il mancato intervento del Governo è inaccettabile”, sottolinea Corrao. “Le cavallette, solo in Sardegna, stanno radendo al suolo circa 40.000 ettari, con 300 tonnellate complessive di biomassa vegetale divorata. Il fenomeno – insiste il parlamentare -, che sta colpendo anche le regioni Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, si aggiunge alla carenza d’acqua sistemica che quest’anno risulta ancora più grave, alla crisi post pandemica e alla guerra in Ucraina”. 

“A seguito delle richieste di aiuto da parte delle autorità regionali e dalle associazioni di categoria – ricorda Corrao – il Ministro per l’Agricoltura Stefano Patuanelli ha dichiarato che l’infestazione di cavallette non può essere compensata dal rientra negli ambiti per i quali è possibile attivare gli interventi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale, autorizzati in esenzione ai sensi della normativa europea sugli aiuti di Stato al settore agricolo”. Escludendo in questo modo il sostegno ad allevatori e agricoltori italiani colpiti dall’invasione”.  

“Per questo ho chiesto alla Commissione di intervenire indicando gli strumenti attivabili dal Governo italiano e dalle autorità regionali per garantire interventi compensativi e di solidarietà e di prevedere la fattispecie specifica del fenomeno ad integrazione della normativa degli aiuti di Stato al settore agricolo. Occorre infine, una volta per tutte, rafforzare il sistema di controllo delle frontiere dell’Ue, tramite cautele e quarantene dei prodotti agroalimentari e florovivaistici extra Ue”, conclude l’eurodeputato. 

Tags: CavalletteIgnazio CorraoSardegna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

peste suina
Agricoltura

Per la Commissione europea la Sardegna ha eradicato la peste suina africana

24 Settembre 2024
sardegna
Economia

Via libera Ue a 30 milioni di euro per incrementare i collegamenti aerei da e per la Sardegna

4 Giugno 2024
Ignazio Corrao
Economia

Corrao (Verdi): “Riforma mercato elettrico un regalo all’industria del nucleare”

29 Maggio 2023
La Corte Ue respinge la bocciatura dei ricorsi di easyJet e Volotea
Economia

Sardegna, EasyJet e Volotea non devono restituire gli aiuti contestati dall’Ue

17 Novembre 2022
Cagliari
Cronaca

Cagliari e Valencia si contendono il titolo di Capitale verde europea del 2024

22 Luglio 2022
Notizie In Breve

Via libera dall’Ue a 2.8 miliardi in aiuti per le imprese del Sud Italia colpite dagli effetti della guerra in Ucraina

24 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione