- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La “pacifica” vita a Bruxelles? Mica tanto: in sei mesi 22 sparatorie nelle strade

La “pacifica” vita a Bruxelles? Mica tanto: in sei mesi 22 sparatorie nelle strade

Poche le vittime. Le autorità spiegano che si tratta in particolare di fatti legati al commercio di droga

Perla Ressese di Perla Ressese
29 Giugno 2022
in Cronaca

Bruxelles – Vie alberate, buon livello di reddito (almeno per molti), pochi furti, buon whelfare… vita quasi noiosa a Bruxelles? Sembra proprio di no, stando agli ultimi dati presentati dalla Procura del re e dalla Polizia della capitale del Belgio, secondo alcuni la città più internazionale d’Europa.

Dall’inizio di quest’anno ci sono state 22 sparatorie nella capitale dell’Ue, spesso legate a questioni di droga. In una conferenza stampa, le autorità hanno spiegato che tra il 1° gennaio e il 22 giugno di quest’anno negli scontri a fuoco uno di questi ha provocato una morte, quattordici un ferito, uno due feriti e sei senza vittime. Per fortuna, a quanto pare, la criminalità locale non sa sparare molto bene. Alcune di queste sparatorie hanno coinvolto bande di strada, mentre altre sono state classificate come “incidenti locali”. 

“Non si trovano nello stesso contesto, non c’è un’organizzazione criminale dietro a tutti gli incidenti – afferma Tim De Wolf, pubblico ministero di Bruxelles -. Si tratta di fatti e gruppi individuali diversi. I motivi e le circostanze sono diversi. A volte si tratta di venditori ambulanti e del loro conflitto territoriale, a volte si tratta di insediamenti e a volte il contesto non è chiaro”. 

L’agenzia di stampa Belga riferisce che le autorità osservano che la maggior parte delle sparatorie porta a questioni legate al commercio di droga. 

Gli autori, ovviamente reticenti a collaborare, sono sia minorenni sia adulti. Secondo la polizia possono essere divisi in tre grandi gruppi: quelli coinvolti nella criminalità internazionale di droga da un lato, e le bande cittadine e ancor più gli spacciatori locali con le loro lotte territoriali dall’altro.

Dallo scorso settembre, secondo la polizia, c’è stato un aumento degli atti violenti che coinvolgono armi da fuoco. Prevalentemente sul territorio delle zone di polizia locale di Bruxelles-Ovest, Bruxelles-Capitale-Elsene e Bruxelles-Sud.

“Sebbene il numero di atti sia giustamente allarmante, tutte le procedure sono in atto. C’è un piano per trattare le armi da fuoco, c’è un approccio coordinato al traffico di droga”, sottolinea De Wolf. I vari episodi di sparatoria sono considerati prioritari, sia dalla Procura della Repubblica che dai distretti di polizia coinvolti. “La cooperazione tra i diversi servizi di polizia e il pubblico ministero è molto alta”, ha detto a VRT NWS Jurgen De Landsheer, capo della polizia della zona di polizia Bruxelles-Sud. “Vogliamo che i cittadini si sentano al sicuro. Per noi è quindi importante combattere i problemi nelle strade. Stiamo già lavorando duramente sulla prevenzione e confiscando sempre più armi”.

Tags: Belgiobruxellesdroga

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
La sede del Comune di Ixelles (Fonte: Comune di Ixelles)
Politica

Comunali in Belgio: I Verdi contengono le previste perdite, ma scatta la protesta per il “tradimento” dei socialisti

15 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione