- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Cassa Depositi e Prestiti si fa garante delle riforme sostenibili in Italia

Cassa Depositi e Prestiti si fa garante delle riforme sostenibili in Italia

Siglato un accordo da 6,7 milioni di euro con la Commissione europea per la consulenza. L'obiettivo è intercettare fondi UE e capitale privato per la trasformazione del Paese

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Luglio 2022
in Green Economy
L'Ue guarda con preoccupazione la crescente concorrenza nell'industria verde

[foto: European Commission]

Bruxelles – L’Italia deve fare le riforme, per farle occorrono soldi, e per trovarli occorre saper convincere i privati e Bruxelles, che di risorse ne mette a disposizione attraverso il programma InvestEU per gli investimenti strategici, quelli di lungo respiro. Un budget a dodici stelle da 26,2 miliardi di euro, che può mobilitarne anche fino a 372 miliardi grazie all’effetto leva. Anche se “l’effetto leva sta nella capacità di attingere ai fondi europei”, scandisce il presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tempini. Non è dunque un caso se CDP e Commissione europea stipulano un contratto, il primo nel suo genere, per servizi di consulenza a progetti di investimento infrastrutturale e sociale. Un totale di 6,7 milioni di euro, finanziato per due terzi da Bruxelles (cinque milioni) e per la restante parte dalla banca promozionale, volto a favorire la riuscita di progetti per infrastrutture sociali e pubbliche, dell’energia sostenibile, dei trasporti e delle infrastrutture digitali e innovative.

“I fondi europei sono intercettabili se ci sono progetti buoni, chiari e monitorabili“, ed è questa garanzia di qualità e credibilità che viene riconosciuta all’istituto controllato dal ministero dell’Economia. Ma il coinvolgimento di CDP è anche la garanzia che l’Italia saprà fare ciò deve. Perché è vero che l’accordo tra Commissione europea e Cassa Depositi e Prestiti si inserisce nell’ambito di InvestEU, il programma comunitario per gli investimenti strategici a lungo termine erede del vecchio piano Juncker, ma contribuisce a mobilitare investimenti privati per le priorità strategiche dell’UE, come il Green Deal europeo e la transizione digitale, i cui obiettivi sono incardinati nel piano nazionale per la ripresa.

Il presidente e l’amministratore delegato di CDP, Giovanni Gorno Tempini e Dario Scannapieco

Energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità pulita. “Sono le sfide del Paese” e dell’Europa, che sul sistema Italia fa affidamento per soddisfare gli obiettivi concordati a livello europeo, e l’attività di consulenza “spazia dalla riqualificazione urbana ai trasporti, dall’ambiente all’energia”, ricorda Tempini. Non sorprende, dunque, che l’accordo sia in linea con il Piano Strategico 2022-2024 di CDP per il rafforzamento del modello di consulenza a servizio della Pubblica amministrazione e della gestione del piano per la ripresa, con l’intento di apportare benefici concreti sul benessere di cittadini e imprese, con impatti significativi su crescita e occupazione.

L’accordo dunque rappresenta “una pietra miliare”, riconosce un soddisfatto Paolo Gentiloni. “Con Cassa Depositi e Prestiti come partner locale, offriremo servizi di consulenza mirati per contribuire alla pianificazione e all’attuazione di importanti investimenti”, quelli di cui c’è bisogno, rileva il commissario per l’Economia, che si dice pronti a “molti altri accordi di questo tipo con partner consultivi locali in tutta l’UE”, inclusa la stessa CDP.

Ci sono gli ingredienti per una storia di successo, tricolore innanzitutto, e poi europea. Ne è convinto l’amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Dario Scannapieco. “Con fierezza ci uniamo alla Commissione europea per concorrere a stimolare una crescita solida e duratura del sistema economico, sociale e ambientale dell’Europa”. Ne sono convinti anche al governo. L’accordo da 6,7 milioni di euro tra CDP ed esecutivo comunitario è “la migliore garanzia per una crescita sostenibile, digitale e inclusiva da un punto di vista sociale e territoriale”, enfatizza il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei, Enzo Amendola,

Tags: Cassa depositi e prestitiCdpinvestimentiitaliaPaolo Gentiloniriformesostenibilità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione