- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gli eurodeputati italiani spingono per il tetto ai prezzi del gas, ma von der Leyen frena: “Non nella proposta di luglio”

Gli eurodeputati italiani spingono per il tetto ai prezzi del gas, ma von der Leyen frena: “Non nella proposta di luglio”

Dal Partito Democratico a Forza Italia, passando da Italia Viva, Fratelli d'Italia e il Movimento 5 Stelle, i partiti al Parlamento UE sostengono la necessità di inserire nel piano di emergenza un price cap sul gas russo e di uno strumento Sure per sostenere famiglie e imprese

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
6 Luglio 2022
in Politica
gas famiglie

Bruxelles – Gli italiani fanno uno scatto in avanti, la Commissione tiene il freno a mano tirato. Alla sessione plenaria del Parlamento Europeo è andato in scena un duello verbale e politico a distanza tra gli eurodeputati italiani dell’intero spettro parlamentare e l’esecutivo comunitario, in merito all’opzione di stabilire un tetto massimo europeo ai prezzi (price cap) del gas russo, per affrontare le conseguenze della crisi energetica, acuitasi dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina.

Ursula von der Leyen
La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen

Dal Partito Democratico a Fratelli d’Italia, dal Movimento 5 Stelle a Forza Italia, gli italiani guardavano con speranza al piano di emergenza che la Commissione UE presenterà fra due settimane – il vicepresidente per le Relazioni interisituzionali, Maroš Šefčovič, ha parlato esplicitamente del 20 luglio – ma è stata la stessa presidente Ursula von der Leyen a chiudere la porta: “Ci concentreremo sulla riduzione della domanda e sulla solidarietà dell’offerta, abbiamo anche altri strumenti a disposizione da attivare in caso di emergenza, ma questo non fa parte del piano“. A margine dell’intervento in plenaria, von der Leyen ha risposto così a una domanda sull’eventualità di includere la proposta di un tetto al prezzo del gas e uno strumento SURE (di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione in un’emergenza) specifico per l’energia. Si apre invece uno spiraglio per sfruttare la decisione del G7 di esaminare i “potenziali meccanismi” per fissare “con un approccio globale” un price cap al petrolio russo: “Sarebbe una buona piattaforma di cui potremmo disporre, se dovessimo guardare in circostanze speciali anche un massimale di prezzo per il gas”, ha precisato la leader della Commissione.

Da sinistra e da destra arrivano però critiche alle scelte fatte. “La nostra economia è in guerra, le famiglie sono in difficoltà nel pagare bollette e generi alimentari, le imprese devono far fronte anche all’aumento del prezzo delle materie prime”, ha incalzato durante il dibattito in plenaria il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani (PPE): “Servono misure nuove ed urgenti, come il tetto al prezzo del gas, uno strumento indispensabile che proponiamo da mesi per difenderci dall’inflazione galoppante“. O ancora, “un programma SURE per sostenere quei Paesi che aiutano i cittadini e le imprese a pagare bollette meno salate”. Parlando poi con la stampa, lo stesso Tajani ha criticato il gabinetto von der Leyen, affermando che “è un errore non pensare di aiutare Stati che devono affrontare situazioni di enorme difficoltà, perché in prima linea per le ricadute delle sanzioni contro la Russia”, tra cui “Italia, Germania e Polonia”. L’eurodeputato di Italia Viva, Nicola Danti (Renew Europe) se l’è presa invece con “l’ostinata opposizione di alcuni Stati membri alla proposta portata avanti dall’Italia” per “affrontare con misure eccezionali e urgenti il tema dei prezzi dell’energia che stanno destabilizzando la nostra economia”.

Simona Bonafè
L’eurodeputata del Partito Democratico, Simona Bonafè

Dalle fila del Partito Democratico, Simona Bonafè (S&D) ha ricordato che fissare un tetto massimo europeo al prezzo del gas “potrebbe frenare da subito l’inflazione che sta colpendo anche i beni di prima necessità“. Rispondendo “a chi teme che la Russia reagirebbe con ritorsioni”, l’eurodeputata ha ricordato che “Putin sta già tagliando le forniture, proprio per evitare che l’Europa riempia i depositi e per aumentare il ricatto nei mesi invernali”. Per questo serve “un’Unione unita e solidale, che sappia dare risposte concrete ed efficaci”, aiutando famiglie e imprese “strette nella tenaglia di bollette salate, caro benzina e inflazione”. Più duro Nicola Procaccini (ECR), che ha attaccato una scelta che “consente a Putin di vendere meno gas, ma guadagnandoci di più“. L’eurodeputato in quota Fratelli d’Italia ha ricordato che “un anno fa il prezzo del gas era 18 euro per megawattora, ieri era a 170 euro”, in una “situazione drammatica per imprese e famiglie, ma che evidentemente ad alcuni governi europei fa comodo”. Chiede invece un’azione “più incisiva” dall’UE l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Mario Furore, non solo sul price cap sul gas, ma soprattutto su un “sostegno diretto con compensazioni e tagli alla bollette“, mettendo in campo un “modello SURE che ha ben funzionato durante la pandemia salvando milioni di posti di lavoro”.

Tags: agenzia internazionale energiaantonio tajanienergiagasmario furoreMaros Sefcovicnicola dantiNicola Procacciniprice capprice cap gasSimona Bonafèursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Kyriakos Mitsotakis Grecia
Economia

Caro energia “miccia per il populismo”. Il premier greco Mitsotakis incalza l’Ue su un’intervento audace di revisione del mercato

5 Luglio 2022
G7 Ucraina
Politica Estera

Il G7 si prepara per una guerra lunga in Ucraina: più sforzi su sicurezza alimentare, al vaglio il tetto ai prezzi dell’energia

28 Giugno 2022
gas
Politica

L’Unione europea cerca un approccio comune per ridurre la domanda di gas. A luglio la proposta di von der Leyen

24 Giugno 2022
Politica

Analisi a settembre e dibattito dei leader a ottobre, l’Italia ottiene un’agenda UE sull’energia

24 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione