- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Moderatamente espansive o a misura di investimenti? Sarà “discussione animata” all’Eurogruppo sulle politiche di bilancio

Moderatamente espansive o a misura di investimenti? Sarà “discussione animata” all’Eurogruppo sulle politiche di bilancio

Il dibattito della prossima settimana (11 luglio) si tiene all'insegna delle incertezze e degli imprevisti. "La situazione è cambiata e richiederà nuove riflessioni, non previste prima d’ora"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Luglio 2022
in Economia
[foto: archivio]

[foto: archivio]

Bruxelles – La necessità di non strozzare l’economia, ma l’accortezza di non stimolarla troppo per alimentare ancora di più la spirale dell’inflazione. L’Eurozona si interroga sul da farsi, per quella che si preannuncia “una discussione animata” sulle politiche di spesa in occasione della riunione dell’Eurogruppo della prossima settimana (11 luglio). Da una parte c’è il Comitato consultivo europeo per le finanze pubbliche (noto anche come Fiscal Board, o EFB), l’organismo a cui si affida la Commissione europea per le decisioni in materia economica e finanziaria. E’ prevista la partecipazione dei rappresentanti di questo Comitato, la cui linea è quella di “politiche di bilancio prudenti e solo moderatamente espansive”, rilevano fonti europee. Dall’altra parte c’è la consapevolezza che data la situazione, con la trasformazione sostenibile del modello produttivo a dodici stelle, la necessità di attuare i piani per la ripresa e la necessità di uscire dalla dipendenza energetica della Russia, “le politiche di bilancio non possono essere particolarmente restrittive, perché gli investimenti vanno stimolati”.

In salsa diversa, è il solito dibattito che da anni accompagna le riunioni dei governi e dei lori ministri economici. Austerità-flessibilità, rigore-libertà di spesa. I nordici sposano la prima, preoccupati per la sostenibilità dei debiti, la sponda sud predilige la seconda. “Quanto possiamo investire? E’ abbastanza incerto al momento”. E’ questo il problema di fondo a cui i ministri dell’Economia e delle finanze devono risolvere, confidano le stesse fonti, ed è proprio per complessità di situazione e non disponibilità di risposte che si annuncia una “discussione animata” nel corso della sessione di lavori.

La guerra in Ucraina che prosegue e non è dato sapere fino a quando andrà avanti, l’inflazione che sale sempre più, il rischio che Gazprom chiuda i rubinetti operando un taglio netto e definitivo della risorsa energetica di cui l’UE e la sua eurozona hanno bisogno. “C’è una situazione che è cambiata, e dobbiamo farci i conti”. Il punto è che i ministri dei 19 Paesi con la moneta unica sembrano avere unità di intenti ma non ancora la quadra sulle soluzioni pratiche da seguire. “Questa situazione cambiata richiederà nuove riflessioni, non previste prima d’ora”. L’Eurogruppo è chiamato ad un primo confronto.

Tags: conti pubblicieurozonainflazioneinvestimentispesa pubblica

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione