- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’UE sotto schock per il “brutale e vile assassinio” dell’ex-premier giapponese Shinzo Abe, ucciso in un attentato

L’UE sotto schock per il “brutale e vile assassinio” dell’ex-premier giapponese Shinzo Abe, ucciso in un attentato

Colpito da due spari di arma da fuoco mentre teneva un discorso nella città di Nara, non sono bastati i soccorsi immediati. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen: "È venuto a mancare un grande democratico e un campione dell'ordine mondiale multilaterale"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
8 Luglio 2022
in Politica Estera
Shinzo Abe Giappone

Bruxelles – Il mondo travolto dallo shock per la morte di Shinzo Abe. L’ex-premier del Giappone (in carica dal 2012 al 2020) è rimasto vittima di un attentato nella città di Nara, dove stava tenendo un discorso per la campagna elettorale del Partito Liberal Democratico in vista delle imminenti elezioni della Camera dei Consiglieri (la camera alta della Dieta del Giappone). Come riporta la televisione nazionale giapponese NHK, la polizia ha arrestato un uomo di 41 anni residente a Nara, ex-membro della Kaijō Jieitai, la Forza di autodifesa marittima giapponese.

Shinzo Abe Giappone
L’ex-premier giapponese, Shinzo Abe, a Bruxelles nel 2019 per il vertice UE-Giappone

“Non capirò mai la brutale uccisione di questo grande uomo“, ha commentato attraverso un tweet il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, definendo l’ex-premier giapponese “un vero amico, strenuo difensore dell’ordine multilaterale e dei valori democratici”. Dopo il viaggio di due mesi fa a Tokyo con la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, il leader del Consiglio ha voluto esprimere la vicinanza dell’Unione al popolo giapponese e all’attuale premier, Fumio Kishida, “in questi tempi difficili” e le condoglianze “alla moglie e alla famiglia”.

A stretto giro sono arrivate le “profonde condoglianze” da parte della presidente von der Leyen: “È venuta a mancare una persona meravigliosa, un grande democratico e un campione dell’ordine mondiale multilaterale”. Il “brutale e vile assassinio di Shinzo Abe sconvolge il mondo intero”, ha aggiunto la leader dell’esecutivo comunitario. L’alto rappresentante UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, si è detto “profondamente scioccato” dall’attacco e ha ribadito la “piena solidarietà dell’Unione Europea con il Giappone in questi momenti dolorosi“. “Assolutamente scioccata” dalla notizia dell’attentato anche la presdiente del Parlamento UE, Roberta Metsola: “Penso a lui, ai suoi cari e a tutti in Giappone in questo giorno buio”.

A wonderful person, great democrat and champion of the multilateral world order has passed away.

I mourn with his family, his friends and all the people of Japan.

This brutal and cowardly murder of @AbeShinzo shocks the whole world. pic.twitter.com/ztSJnlDsi6

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) July 8, 2022

 

Verso le ore 11.30 locali (le 4.30 italiane) l’ex-premier Abe aveva iniziato da circa un minuto il suo intervento elettorale nella città vicina a Kyoto e Osaka, quando è stato colpito alla schiena a pochi metri di distanza da due spari di arma da fuoco. Si è subito accasciato al suolo sanguinante, con i paramedici che lo hanno circondato per prestargli i primi soccorsi, mentre le forze dell’ordine hanno bloccato il tentativo di fuga dell’attentatore e hanno sequestrato l’arma che, come emerge dalle immagini diffuse sui social media, è una grossa pistola artigianale, fatta di due canne tenute insieme dal nastro adesivo.

A sparare è stato Tetsuya Yamagami, di cui le uniche informazioni diffuse dalle autorità riguardano la breve esperienza militare tra il 2002 e il 2005 e il fatto che nella sua abitazione sono state trovate altre armi artigianali. Al momento non si conosce il preciso movente dell’attentato, ma durante una conferenza stampa della polizia di Nara è stato reso noto che l’uomo, confessando l’omicidio, ha affermato di essere stato mosso da rancore non nei confronti dell’operato politico di Shinzo Abe, ma verso “una specifica organizzazione” a cui ritiene che l’ex-premier facesse parte.

Come confermato in conferenza stampa da Hidetada Fukushima, professore di medicina d’urgenza presso l’ospedale dell’Università di Nara dove è stato portato Shinzo Abe subito dopo l’attentato, l’ex-premier ha riportato due ferite sulla parte anteriore del collo e uno dei proiettili è penetrato nel cuore. Poco dopo l’attentato l’ex-governatore di Tokyo, Yoichi Masuzoe, aveva fatto sapere in un tweet che Abe si trovava in uno “stato di arresto cardiopolmonare“, termine spesso utilizzato in Giappone prima di dare conferma ufficiale di morte. A curarlo è stata un’équipe di una ventina di medici, ma non è stato possibile fermare l’emorragia: il medico responsabile ha specificato al momento del trasferimento in ospedale che non sono stati rilevati segni di vita.

https://twitter.com/vikasbha/status/1545253838923259904?s=20&t=EY0YT2CHkNOmeY1CmmdXdg

Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, ha parlato di “infame assassinio” nei confronti di Abe. “È stato un alleato e un grande amico dell’Italia“, ha ricordato Gentiloni l’ex-primo ministro, che “ha creduto sempre nel multilateralismo”. Un uomo “esperto, simpatico, umano” che – come ha confermato Antonio Tajani, eurodeputato del PPE e coordinatore nazionale di Forza Italia – “ha sempre lavorato per rafforzare i rapporti fra Giappone, Italia e Europa”. Gli ha fatto eco Brando Benifei, capo-delagazione del Partito Democratico al Parlamento UE: “Ciò che è accaduto in Giappone è terribile, la nostra solidarietà e vicinanza va alla famiglia, al popolo giapponese e alle sue istituzioni democratiche”.

Attraverso una nota, anche il capo-delegazione della Lega, Marco Campomenosi, e il membro della delegazione del Parlamento UE per i rapporti con il Giappone, Valentino Grant, si sono detti “profondamente scioccati e sconvolti per l’attentato omicida” contro l’ex-premier: “In democrazia non può e non deve esserci spazio per questi vili attacchi“. Dalle fila dei Conservatori e Riformisti Europei (ECR), è stata la stessa presidente, Giorgia Meloni, a esprimere “tristezza e sgomento per quanto accaduto in Giappone” e “vicinanza al popolo giapponese in questo drammatico momento”.

La notizia della morte di @AbeShinzo mi rattrista moltissimo. È stato un grande uomo di Stato che ha sempre lavorato per rafforzare i rapporti fra Giappone, Italia e Europa. Sono vicino alla sua famiglia e al popolo giapponese. pic.twitter.com/j2Bbt2wyk1

— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) July 8, 2022

Anche da Roma arrivano le condoglianze per la morte dell’ex-primo ministro Shinzo Abe, con il messaggio del premier Mario Draghi: “L’Italia è sconvolta per il terribile attentato, che colpisce il Giappone e il suo libero dibattito democratico”. A essere assassinato è stato “un grande protagonista della vita politica giapponese e internazionale degli ultimi decenni, grazie al suo spirito innovatore, alla sua visione riformatrice”. L’Italia intera “si stringe ai suoi cari, al governo e all’intero popolo giapponese”, ha aggiunto il presidente del Consiglio. Da Bali – dove è in corso il vertice dei ministri degli Esteri del G20 – anche il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha espresso la sua vicinanza e solidarietà alla delegazione giapponese, così come alle istituzioni e alla popolazione, per la “notizia scioccante”.

Vicino alle Istituzioni e al popolo giapponese per la morte dell’ex Primo Ministro Shinzo Abe. Una notizia scioccante. A loro va tutta la nostra solidarietà, la stessa che ho già espresso alla delegazione del Giappone qui al G20 di Bali.

— Luigi Di Maio (@luigidimaio) July 8, 2022

Tags: antonio tajaniBrando Benifeicharles michelGiapponegiappone-uejosep borrellLuigi Di Maiomarco campomenosimario draghiShinzo Abeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

UE Giappone Vertice Tokyo 2022
Politica Estera

Si stringono i legami tra UE e Giappone: lanciato il primo partenariato digitale e definiti gli obiettivi dell’Alleanza verde

12 Maggio 2022
Politica Estera

G20, l’Unione europea si prepara all’incontro con le grandi potenze

19 Giugno 2019
Politica

L’UE attende Shinzo Abe per “plasmare l’ordine internazionale insieme”

24 Aprile 2019
Economia

Raggiunta l’intesa Ue-Giappone per il trattato di libero scambio

5 Luglio 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione