- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Aiuti di Stato, l’UE propone di aggiornare il quadro di crisi per mettere al centro l’indipendenza energetica da Mosca

Aiuti di Stato, l’UE propone di aggiornare il quadro di crisi per mettere al centro l’indipendenza energetica da Mosca

La bozza di proposta sul tavolo delle capitali per una consultazione. Bruxelles propone misure per facilitare gli investimenti nelle energie rinnovabili e diversificare le forniture

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
11 Luglio 2022
in Economia
aiuti di stato Vestager

Bruxelles – Aumentare ancora i massimali degli aiuti di stato che i governi possono concedere alle aziende colpite dalla guerra di Russia in Ucraina. E’ l’obiettivo della Commissione europea che oggi (11 luglio) ha inviato alle capitali una bozza di proposta per adeguare il quadro temporaneo di crisi degli aiuti di Stato, adottato alla fine di marzo per far fronte all’impennata dei prezzi di gas ed elettricità, connessa alla guerra di Russia in Ucraina.

La bozza in consultazione dei governi vuol tenere conto anche l’obiettivo, sottoscritto a livello di leader Ue, di rendere l’Unione europea indipendente dai combustibili fossili russi e dunque propone la necessità di misure aggiuntive, che facilitino gli investimenti nelle energie rinnovabili, tra cui idrogeno rinnovabile, biogas e biometano, stoccaggio e calore rinnovabile, anche attraverso pompe di calore, in linea con il piano ‘REPowerEU’ presentato lo scorso 18 maggio. Con l’emendamento proposto – precisa in una nota l’esecutivo comunitario – gli Stati membri potrebbero dar vita a regimi con procedure di gara semplificate che possono essere attuate rapidamente.

Nella proposta viene menzionata inoltre la necessità di misure aggiuntive per accelerare la diversificazione degli approvvigionamenti energetici, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili importati, sostenendo misure di efficienza energetica e misure per decarbonizzare i processi industriali, attraverso nuovi regimi basati su gare d’appalto, o sostenendo direttamente progetti, senza gare d’appalto, con limiti alla quota del sostegno pubblico per investimento. “Proponiamo di adeguare il quadro temporaneo di crisi in modo che rifletta e sostenga gli importanti e urgenti obiettivi del piano ‘REPowerEU’ di accelerare la diversificazione degli approvvigionamenti energetici per diventare ancora più rapidamente indipendenti dai combustibili fossili”, commenta la vicepresidente esecutiva per la concorrenza Margrethe Vestager. Dal momento che “la crisi persiste, proponiamo anche di aumentare il livello massimo di aiuto che può essere concesso nell’ambito della disciplina”, ha riferito.

Tags: aiuti di statoenergiaMargrethe Vestager

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

nord stream
Economia

La Russia ferma il Nord Stream fino al 21 luglio. L’UE si prepara a tutti gli scenari di emergenza in caso di stop al gas russo

11 Luglio 2022
Palazzo Chigi. Il debito dell'Italia al centro del dibattito europeo [foto: imagoeconomica]
Economia

Il debito italiano preoccupa ancora, ma non la Germania. Il fronte dei falchi si sfilaccia

16 Giugno 2022
gas
Green Economy

Bruxelles dice sì al tetto al prezzo del gas in Spagna e Portogallo contro il caro energia

9 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione