- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » “Nuova ondata” di Coronavirus in Europa, l’UE raccomanda il secondo richiamo per gli over 60

“Nuova ondata” di Coronavirus in Europa, l’UE raccomanda il secondo richiamo per gli over 60

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l'Agenzia europea dei medicinali (EMA) incalzano i governi dell'UE a vaccinare con il secondo richiamo tutti gli over 60 anni e le persone vulnerabili, almeno quattro mesi dopo aver ricevuto l'ultima dose e dando priorità a chi l'ha ricevuta da oltre sei

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
11 Luglio 2022
in Cronaca
richiamo vaccini

Bruxelles – L’Unione europea teme la recrudescenza della pandemia COVID-19 e corre ai ripari. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l’Agenzia europea dei medicinali (EMA) hanno raccomandato oggi (11 luglio) la somministrazione del secondo richiamo del vaccino anti-Covid, ovvero la quarta dose, a tutti gli over 60 anni e alle persone vulnerabili, almeno quattro mesi dopo la somministrazione dell’ultima dose e dando priorità a chi l’ha ricevuta da oltre sei mesi.

La raccomandazione è contenuta in un aggiornamento alle ultime linee guida pubblicate ad aprile, in cui le agenzie sanitarie europee avevano già raccomandato il booster per tutte le persone sopra gli 80 anni e per le persone con un sistema immunitario compromesso. Oggi, di fronte a una risalita delle infezioni e in vista del prossimo autunno, l’UE consiglia di accelerare i tempi e anticipare la campagna di richiami. Nella nota congiunta, EMA ed ECDC parlano di una vera e propria “nuova ondata” pandemica, con tassi crescenti di ricoveri in ospedale e in unità di terapia intensiva, per cui “è fondamentale che le autorità sanitarie pubbliche considerino le persone tra i 60 e i 79 anni, nonché le persone vulnerabili di qualsiasi età per un secondo richiamo”.

Agli Stati membri si rivolge la commissaria europea per la salute, Stella Kyriakides, esortandoli con forza a “lanciare immediatamente una campagna per un secondo richiamo per tutti gli over 60 ed esorto tutti quelli che hanno diritto a farsi avanti e vaccinarsi”. La decisione su come e in che termini organizzare le campagne di vaccinazione rimane in capo agli Stati membri che hanno competenza esclusiva. La tendenza all’aumento dei ricoveri in ospedale e in terapia intensiva in diversi paesi, secondo EMA ed ECDC sono principalmente dovuti all’emergere e alla diffusione delle varianti di Omicron BA.4 e BA 5.

Member States should roll out second boosters for everyone over the age of 60 as well as all vulnerable persons immediately.

I urge all those eligible to come forth and get vaccinated.

This is how we protect ourselves, our loved ones and our vulnerable populations. https://t.co/8OFvpdt4mR

— Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) July 11, 2022

L’UE incalza sui richiami con i vaccini già adattati ma nel frattempo, continua il lavoro dell’Agenzia europea per i medicinali per approvare i vaccini adattati alle nuove varianti del Coronavirus. “Stiamo lavorando per una possibile approvazione di vaccini adattati a settembre”, ha confermato il direttore esecutivo dell’EMA, Emer Cooke , osservando che “il nostro comitato per i medicinali per uso umano sta attualmente esaminando i dati per due vaccini adattati”. Ha aggiunto che “le autorità dell’UE stanno lavorando a stretto contatto con l’Organizzazione mondiale della sanità e i partner internazionali sulle politiche relative ai vaccini adattati”.

Tags: boostercoronavirusCovid 19EcdcEmavaccini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Bruxelles (e l’Italia) in rosso scuro nella mappa europea del Covid

8 Luglio 2022
green pass
Notizie In Breve

Covid, luce verde per il Green Pass europeo fino a giugno 2023

28 Giugno 2022
mortalità in eccesso
Cronaca

COVID: risale il numero di morti in eccesso nell’UE nel 2022

15 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione