- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Magistrati onorari, l’UE bacchetta Draghi. Ma con delicatezza: è pur sempre Draghi

Magistrati onorari, l’UE bacchetta Draghi. Ma con delicatezza: è pur sempre Draghi

La procedura d'infrazione avviata a luglio 2021 va avanti. Bocciati gli interventi normativi di correzione, considerati insufficienti. Ma invece del parere motivato arriva una lettera di messa in mora supplementare

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
15 Luglio 2022
in Cronaca
[foto: imagoeconomica]

[foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Mario Draghi, l’uomo che dà garanzie, che gode della stima dei leader degli Stati membri dell’UE e della Commissione europea. Che però si vede costretta a bacchettarlo per gli interventi in tema di magistrati onorari e mercato del lavoro e tenere aperta la procedura d’infrazione avviata l’anno scorso, pur senza portarla avanti. A distanza di sei mesi si richiama l’Italia a mettersi in linea con le disposizioni comunitarie, ma con una lettera di messa in mora complementare anziché con il parere motivato, passo successivo nel percorso previsto per gli Stati in continua situazione di mancato recepimento e rispetto di direttive e regolamenti. Perché alla fine Draghi è pur sempre Draghi.

La situazione è particolare. Nel Paese i giudici di pace, i vice procuratori onorari e giudici onorari di tribunale non godono dello status di “lavoratore” in base al diritto nazionale italiano, e sono considerati volontari che prestano servizio a titolo “onorario”. Di conseguenza non godono della protezione offerta ai lavoratori dal diritto del lavoro dell’Ue, il che comporta ad esempio l’assenza di indennità per malattia, infortunio e gravidanza, differenze retributive e discriminazione fiscale. Una situazione che va contro la direttiva sul miglioramento della sicurezza sul lavoro, contro la direttiva sugli orari di lavoro, contro l’accordo quadro sul lavoro a tempo parziale, e pure contro l’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato.

Draghi e la sua maggioranza, almeno quella esistente fino a poche ora fa, prima della crisi aperta dal Movimento 5 Stelle, non sono rimasti indifferenti ai solleciti di Bruxelles. Hanno apportato modifiche al quadro normativo nazionale lo scorso dicembre. Ma il risultato finale è un pasticcio. La Commissione ritiene le modifiche introdotte dall’Italia “non pongano pienamente rimedio alle violazioni del diritto dell’Unione individuate inizialmente e determinino anzi nuove criticità”.

L’esecutivo comunitario bacchetta dunque Draghi e la sua squadra, ma sembra comunque apprezzare gli sforzi. Per questo decide di non procedere oltre, e di mandare un nuovo avviso. Niente parere motivato, ma nuova lettere di messa in mora. Perché Draghi è sempre Draghi.

Tags: giustiziamagistraturamario draghiprocedure di infrazioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione