- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Union – Rangers, il derby di Scozia si sposta in Belgio

Union – Rangers, il derby di Scozia si sposta in Belgio

La squadra di Saint-Gilles torna in Europa, e trova gli scozzesi di Glasgow. Tifoseria locale gemellata con il Celtic, rivale storica dei Rangers. Calcio, politica e religione ancora una volta insieme in una miscela esplosiva

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
19 Luglio 2022
in Sport

Bruxelles – Il derby più caldo di Scozia acquisisce nuovi contorni e diversi colori. Si sposta in Belgio e con il Belgio si rinnova, complice un accoppiamento quanto mai inedito. Union Saint-Gilloise contro Rangers Glasgow, l’urna che ha stabilito il terzo turno preliminare di Champions League riserva una sorpresa ai blu ai vice-campioni scozzesi ma ancor di più ai loro tifosi. Perché c’è un legame che lega la tifoseria di Saint-Gilles con quella di Glasgow, ed è la vicinanza tra la prima e i tifosi del Celtic.

Gli Union Bhoys, lo zoccolo duro del tifo giallo-blu di Saint Gilles, devono il proprio nome agli ultras del Celtic. Anch’essi si chiamano ‘The Bhoys’, con l’utilizzo della ‘H’. A significare che ci sono ragazzi e ragazzi (boys vuol dire ‘ragazzi’, appunto, ma si scrive senza la ‘H’). Il motivo è da ricercare nelle radici nazionaliste e confessionali delle due sponde di Glasgow. Rangers, squadra dei protestanti fedeli alla corona, con una tifoseria conservatrice e posizioni anti-immigrati. Una delle canzoni più in voga tra i supportes è Billy Boys, canto lealista conosciuto tra gli unionisti dell’Irlanda del nord. Un testo controverso e con riferimenti dispregiativi alla comunità irlandese. Dall’altra parte i Celtic, la squadra dei cattolici e degli irlandesi trapiantati in Scozia a seguito della grande carestia di metà Ottocento. Nelle due curve la croce di San Andrea su sfondo blu non è l’opzione più sventolata. Union Jack per i Rangers, tricolore irlandese per i Celtic.

Gli Union Bhoys dell’Union Saint Gilloise hanno compiuto una scelta storica e politica chiara. Per l’inclusione, contro la discriminazione e l’odio confessionale. Sì ai Bhoys del Celtic, no ai Boys del Rangers. Agli occhi dei rivali scozzesi in arrivo (l’andata dell’incontro si gioca in Belgio, ma a Leuven, il 2 agosto), i ‘Bhoys’ di Bruxelles sono gli amici dei rivali di sempre, come loro cattolici. In Belgio c’è chi teme già scontri tra tifoserie.

Intanto l‘Union Saint Gilloise prepara l’inizio di stagione. 29 luglio debutto in campionato, poi il ritorno in partite europee dopo 58 anni. C’è da difendere l’onore calcistico del Belgio. L’ultima volta che i Rangers hanno incontrato squadre belga è stato in occasione dell’edizione 2020-2021 dell’Europa League. Standard Liegi e Anversa furono entrambe eliminate. C’è un turno da superare, in nome del Paese e per vincere il derby di Scozia in salsa belga.

Tags: calcioChampions LeaguescoziaUnion Saint Gilloise

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vincendo contro il Molenbeek nel derby l'Union Saint-Gilloise conquista la matematica promozione in serie A dopo 48 anni [Bruxelles, 13 marzo 2021]
Sport

Saint-Gilles in festa, l’Union ritrova la serie A dopo 48 anni

14 Marzo 2021
Tifosi antifascisti dell'Union Saint Gilles sventolano la loro bandiera in tribuna [archivio]
Sport

“E’ provocatoria”, a Bruxelles la polizia fa rimuovere bandiera antifascista dagli spalti

13 Gennaio 2020
I giocatore del Fc Hearts of Midlothian festeggiano la storica vittoria sul Celtic.
Sport

Il Celtic cade dopo 69 incontri, si chiude l’era degli “invincibili”

18 Dicembre 2017
Sport

Tornano i Glasgow Rangers e l'”Old Firm”, il derby di Scozia oggi più politico che mai

22 Aprile 2016
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione