- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ucraina, il Consiglio propone di aumentare a 100 euro a settimana il sostegno per ogni rifugiato

Ucraina, il Consiglio propone di aumentare a 100 euro a settimana il sostegno per ogni rifugiato

I rappresentanti permanenti dei 27 trovano la posizione negoziale. Il nuovo 'assegno' in vigore per 26 settimane dal momento di richiesta di protezione. Trattative con il Parlamento a settembre

Renato Giannetti di Renato Giannetti
20 Luglio 2022
in Cronaca
[foto: Wikimedia Commons]

[foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Più soldi a rifugiati ucraini. Il Consiglio dell’Ue ritiene di dover aumentare il contributo per aiutare quanti scappano dalla guerra e trovano riparo nell’Unione europea. Il Comitato dei rappresentanti permanenti conferma la decisione di aumentare il costo per sostenere i rifugiati da 40 euro a 100 euro a persona a settimana, ed estenderne l’applicazione da 13 a 26 settimane dal momento in cui la persona chiede la protezione temporanea riconosciuta dall’UE ai cittadini ucraini. Inoltre, per venire incontro alle difficoltà degli enti locali responsabili per l’accoglienza, si prevede di rimborsare retroattivamente progetti che si occupano di bisogni legati ai rifugiati che sono già stati completati nei territori. Comuni e Regioni dovranno anticipare spese, ma potranno essere ripagati.

E’ solo una proposta, nessun assegno da 100 euro verrà staccato a partire da questo momento. Queste decisioni rappresentano la posizione negoziale del Consiglio, in vista delle trattative inter-istituzionali attese alla ripresa dei lavori dopo la pausa estiva. Ma l’istituzione UE rappresentativa degli Stati membri ha voluto riconoscere priorità a questo file. “L’adozione urgente del mandato del Consiglio invia un forte segnale di solidarietà con gli Stati membri e le regioni che hanno accolto milioni di persone in fuga dall’aggressione russa contro l’Ucraina”, sottolinea Ivan Bartoš, vice primo ministro e ministro dello sviluppo regionale della Repubblica ceca, il Paese con la presidenza di turno del Consiglio dell’UE. “La situazione continua a deteriorarsi a causa della guerra e dobbiamo agire rapidamente per garantire che le risorse di coesione siano messe a disposizione dove sono più necessarie”. 

Si avverte la necessità di sostenere autorità locali e le organizzazioni della società civile, “poiché sono in prima linea nella pressione migratoria”, continua il rappresentante della presidenza ceca, consapevole delle sfide che l’accoglienza nell’UE di quanti scappano dalla guerra pone per i territori. La proposta di sostegno, che risponde al nome di ‘Fast-Care’, è stata presentata a fine giugno. Dopo meno di un mese il Consiglio è pronto al negoziato.

Tags: protezione temporaneaRifugiatiUcrainaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione