- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Allarme dell’IFO: “Germania sull’orlo della recessione”

Allarme dell’IFO: “Germania sull’orlo della recessione”

L'Istituto tedesco rileva un deterioramento della fiducia di imprese e servizi. Aspettative d'affari "più difficili" nei prossimi mesi. Ora l'eurozona rischia una crisi

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Luglio 2022
in Economia

Bruxelles – “La Germania è sull’orlo della recessione“.  Annuncio peggiore non potrebbe arrivare dalla Bundesrepublik. Ma il sentimento delle imprese è ai minimi storici, il mondo produttivo vede nero, e per l’eurozona quello emerge dalla pubblicazione dagli ultimi indici dell’Istituto di ricerca economica di Monaco è esattamente ciò che non ci voleva. Se si blocca il motore economico dell’Ue, si rischiano scenari di crisi.

Industria manifatturiera, settore terziario, commercio: l’indice di fiducia peggiora ovunque, scende a 88,6 punti a luglio e tocca il valore più basso da giugno 2020. L’aumento dei prezzi dell’energia e la minaccia di una penuria di gas pesano sull’economia, e le aziende si aspettano che gli affari diventino “molto più difficili” nei prossimi mesi.

Se si raggiungono i minimi storici da un punto di vista generale, ci sono settori che registrano picchi di pessimismo ancora maggiori. La fiducia per la manifattura torna ai livelli di aprile 2020, quella dell’industria edile addirittura si attesa “al livello più basso da aprile 2016″. La situazione attuale preoccupa, e ancor di più le prospettive.

La Commissione europea, nelle sue previsioni economiche d’estate pubblicate due settimane fa (14 luglio), aveva tagliato la crescita di tutti. In questa generale revisione al ribasso per le performance di espansione, anche il Prodotto interno lordo tedesco ha conosciuto eguale trattamento. Per il 2022 ci si aspetta un aumento dell’1,4 per cento (-0,2 punti percentuali rispetto a quanto stimato nelle previsioni di primavera), e dell’1,3 per cento nel 2023 (-1,1 punti percentuali). E’ chiaro anche a Bruxelles che la potenza del nord Europa è in netta sofferenza, ma una recessione in Germania rischia di trascinarsi dietro anche i partner.

Al momento dall’IFO arrivano solo avvertimenti. La buona notizia è che ancora il sistema produttivo teutonico non è inceppato. Non c’è ancora un recessione conclamata, è sull’orlo della recessione. E’ diverso, anche se certamente non promettente.

Tags: eurozonagermaniaIfoIstituto Iforecessione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione