- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Dentro Ucraina e Moldavia, fuori Russia e Bielorussia: Bruxelles ridisegna la mappa dei trasporti Ue

Dentro Ucraina e Moldavia, fuori Russia e Bielorussia: Bruxelles ridisegna la mappa dei trasporti Ue

La Commissione europea ha modificato la sua proposta di regolamento per le reti transeuropee del trasporto (Ten-t) per estendere quattro corridoi di trasporto europei al territorio dell'Ucraina e della Moldova, compresi i porti strategici di Mariupol e Odessa, escludendo al tempo stesso dalle mappe del progetto Russia e Bielorussia nel contesto della guerra

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Luglio 2022
in Cronaca

Bruxelles – Dentro Ucraina e Moldova, fuori Russia e Bielorussia. La Commissione europea ha modificato ieri (27 luglio) la sua proposta di regolamento per le reti transeuropee del trasporto (Ten-t) per estendere quattro corridoi di trasporto europei al territorio dell’Ucraina e della Moldova, compresi i porti strategici di Mariupol e Odessa, escludendo al tempo stesso dalle mappe del progetto Russia e Bielorussia in risposta all’impatto dell’invasione russa sui mercati globali, sulle catene di approvvigionamento e sulla sicurezza alimentare.

 

Nel contesto attuale della guerra, motiva in una nota l’esecutivo comunitario, “la cooperazione con questi Paesi non è né appropriata né nell’interesse dell’Unione europea”. La proposta richiede che le nuove linee costruite negli Stati membri dell’UE che condividono un confine terrestre con un altro Stato membro siano costruite secondo lo scartamento europeo standard e invita gli Stati membri a pianificare la migrazione delle linee ferroviarie esistenti per lo scartamento standard europeo.

“Questi corridoi saranno anche una priorità chiave nella ricostruzione delle infrastrutture di trasporto dell’Ucraina una volta terminata la guerra”, ha assicurato la commissaria ai Trasporti, Adina Valean. “I nostri sforzi per facilitare l’esportazione di grano dall’Ucraina attraverso le corsie di solidarietà hanno anche dimostrato l’importanza dell’interoperabilità all’interno del sistema di trasporto e rafforzato la necessità di aumentare la convergenza all’interno della rete”. La proposta di estendere i corridoi di trasporti verso Ucraina e Moldova si inquadra anche nel tentativo di rendere più facile trasportare merci agricole e di altro tipo a raggiungere l’UE e i mercati mondiali e nel piano per le corsie di solidarietà su strade e ferrovie per aggirare il blocco nei porti sul Mar Nero, causati dall’occupazione russa, pubblicato a metà maggio dalla Commissione europea. La proposta adottata dall’esecutivo comunitario farà ora parte dei negoziati in corso con il Parlamento europeo e il Consiglio sulla revisione della TEN-T.

Tags: Bielorussiacorridoi di solidarietàgranoMoldovarete transeuropea dei trasportirussiaTen-TUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Agricoltura

Bruxelles mette in pausa la rotazione delle colture per aumentare la produzione di cereali

27 Luglio 2022
Consiglio energia
Politica

L’Unione europea alla ricerca di un accordo sul taglio al 15 per cento dei consumi di gas

25 Luglio 2022
Cronaca

A Istanbul l’accordo tra Ucraina e Russia per sbloccare l’esportazione del grano. L’UE: “Ora rapida attuazione”

22 Luglio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione