- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Orban, von der Leyen condanna il discorso della razza. Il Parlamento chiede provvedimenti

Orban, von der Leyen condanna il discorso della razza. Il Parlamento chiede provvedimenti

La presidente della Commissione UE: "I valori sono universali e non sono in vendita. Discriminare in base alla razza è calpestare questi valori". I presidenti dei gruppi stanchi per "la persistenza nel difendere queste imperdonabili dichiarazioni del primo ministro Orbán"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Agosto 2022
in Politica
"Niente valori, niente soldi". Il Parlamento europeo torna a chiedere provvedimenti contro l'Ungheria di Viktor Orban [foto: Renew Europe, sito internet del gruppo]

"Niente valori, niente soldi". Il Parlamento europeo torna a chiedere provvedimenti contro l'Ungheria di Viktor Orban [foto: Renew Europe, sito internet del gruppo]

Bruxelles – Orban e il mito della razza magiara, sul discorso della discordia ora arrivano anche le condanne delle massime cariche di Commissione e Parlamento europeo. Quest’ultimo è sul piede di guerra, e chiede provvedimenti, primi tra i quali lo stop al piano di ripresa. Ursula von der Leyen, nell’intervista concessa ai media slovacchi, ricorda che Budapest ha degli obblighi ben precisi, e che deve rispettarli. “Tutti gli Stati membri dell’UE, inclusa l’Ungheria, hanno sottoscritto valori globali comuni“. La presidente della Commissione europea ricorda come questi valori comuni “sono sanciti dai trattati europei e internazionali, tra cui la Carta dei diritti dell’uomo delle Nazioni Unite, la Convenzione europea dei diritti dell’uomo e la Carta europea dei diritti fondamentali“. Questi valori, “sono universali e non in vendita”. Per cui, “discriminare in base alla razza è calpestare questi valori“. 

Una condanna netta, che arriva dopo la sollevazione di ministri degli Stati membri e dei parlamentari europei. A tal proposito, se dopo il discorso che ha visto Orban dichiare di “non voler diventare popoli di razza mista” a reagire, in modo secco e critico, erano stati esponenti dei vari gruppi, alla fine arriva la censura dei capigruppo. Tutti i presidenti, inclusa Roberta Metsola, deplorano “le dichiarazioni inaccettabili” del leader ungherese, e invitano la Commissione europea a prendere i provvedimenti del caso. Non si vuole fare finta di niente, non si ha intenzione di soprassedere. C’è la sensazione che fin qui si sia stati troppo indulgenti, nella nota congiunta si esprima “rammarico per la persistenza nel difendere queste imperdonabili dichiarazioni del primo ministro Orbán“.

Da qui la richieste del Parlamento alla Commissione di Ursula von der Leyen a “trattare con priorità le procedure di infrazione in corso contro la violazione delle norme dell’UE da parte dell’Ungheria”. Orban ha passato il segno. Il Parlamento, che ha già messo in stato d’accusa il leader ungherese e il suo governo per violazione dello Stato di diritto, ora esige provvedimenti. Si esorta in particolare l’esecutivo comunitario ad “astenersi dall’approvazione del piano di ripresa ungherese”. Il mito della razza non è tollerabile né tollerato.

Tags: parlamento europeoungheriaursula von der leyenvaloriviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il primo ministro ungherese e leader di Fidesz, Viktor Orban [foto: archivio]
Cronaca

“Non vogliamo diventare popoli di razza mista”, l’Europa condanna Orban

27 Luglio 2022
referendum immigrati
Cronaca

Dalle riforme costituzionali alla pena di morte, fino ai diritti LGBT e ai miti della razza: gli scontri Orban-Ue

30 Aprile 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione