- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Kyriakides: “Seguiremo da vicino l’attuazione del Piano italiano per la ripresa”

Kyriakides: “Seguiremo da vicino l’attuazione del Piano italiano per la ripresa”

Nella risposta ad un'interrogazione parlamentare la conferma delle attenzioni e dei timori di Bruxelles, che vede nella crisi di governo un freno alle riforme promesse

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
1 Agosto 2022
in Politica
[foto: imagoeconomica]

[foto: imagoeconomica]

Bruxelles – “La Commissione seguirà da vicino l’attuazione del Piano italiano per la ripresa”. Una frase sola, posta alla fine di una risposta ad un’interrogazione parlamentare, che serve a dare la misura di come e quanto Bruxelles guardi con attenzione a quanto accade nel Paese. E’ Stella Kyriakides a ricordare, in maniera implicita, che si teme che l’Italia non sia nella condizione di attuare le proprie strategie, che c’è bisogno di riforme e non di elezioni. La commissaria per la Salute, che risponde a nome dell’intero collegio, esterna i timori per una tenuta che non è solo italiana, ma tutta a dodici stelle.

Il Meccanismo per la ripresa NextGenerationEU, in cui ricade il recovery fund, è stato concepito per venire incontro ai Paesi membri colpiti dalla pandemia. L’Italia è stato tra i maggiori a patire la crisi sanitaria e le sue ripercussioni sull’economia, e la riuscita dell’intera strategia dipende dalla capacità tricolore di realizzare gli investimenti che servono. Misure per la transizione verde, per la trasformazione digitale, per essere competitivi e forti nel tempo. E’ il secondo beneficiario di questa strategia senza precedenti, con 68, 9 miliardi di euro in garanzia e 122,6 miliardi in prestiti. Soldi che vanno spesi per oltre un terzo in obiettivi di green economy (37,5 per cento) e per un quarto in sviluppo informatico (25,1 per cento).

“Le riforme che l’Italia si è impegnata a realizzare” sono sempre state la richiesta di Bruxelles, e il motivo per cui un anno fa è stato erogato il pre-finanziamento da 24,9 miliardi di euro. Soldi concessi sulla base di un piano considerato ambizioso, ma pure sulla base di intenzioni. Non c’è nulla di realizzato, ma tanto di promesso, e si teme che queste promesse possano restare disattese. Sarebbe un problema, visto che è stato chiarito che la creazione di nuovo debito comune dipende dalla riuscita di NextGenerationEU. Ecco perché la Commissione europea ha messo ancora di più il Paese sotto la lente di ingrandimento. L’attuazione del piano è fondamentale per tutti.

Tags: crisi di governoitaliapiano di ripresariformestella kyriakides

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mario Draghi, Ursula von der Leyen
Editoriali

Il dopo Draghi fa tremare Bruxelles

22 Luglio 2022
Politica

Crisi di governo, la preoccupazione dell’UE per il piano di ripresa italiano

18 Luglio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione