- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Le elezioni politiche del 25 settembre per gli italiani all’estero: come si vota e quanti parlamentari si eleggono

Le elezioni politiche del 25 settembre per gli italiani all’estero: come si vota e quanti parlamentari si eleggono

La guida con le informazioni utili per la partecipazione al voto del 25 settembre da parte degli iscritti all'Aire e dei cittadini che si troveranno temporaneamente all'estero. Nelle quattro ripartizioni saranno eletti 8 deputati e 4 senatori, dopo la riduzione del numero di parlamentari

Anita Bernacchia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AnitaEflak" target="_blank">@AnitaEflak</a> di Anita Bernacchia @AnitaEflak
4 Agosto 2022
in Politica
Elezioni Italia

Bruxelles – Dopo la caduta del governo Draghi e la decisione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di sciogliere le Camere, il prossimo 25 settembre anche i cittadini italiani all’estero voteranno per il rinnovo del Parlamento in base alla riforma per la riduzione del numero dei parlamentari del governo Conte II e confermata dal referendum costituzionale del settembre 2020. A seguito del referendum, il numero dei membri del Parlamento italiano è stato diminuito del 36,5 per cento: da 630 a 400 seggi alla Camera, da 315 a 200 seggi al Senato. Per quanto riguarda la rappresentanza degli italiani all’estero (iscritti Aire) dopo le prossime elezioni, alla Camera i parlamentari sono stati ridotti da 12 a 8 (un deputato ogni 687 mila), mentre al Senato la riduzione è da 6 a 4 (un senatore ogni 1.375.000).

Hanno diritto di voto i cittadini iscritti all’Aire e nelle liste elettorali. Il voto verrà espresso per i candidati della Circoscrizione estero, suddivisa in quattro ripartizioni: Europa (inclusi i territori asiatici di Federazione Russa e Turchia), America meridionale, America settentrionale e centrale, Africa, Asia, Oceania e Antartide. È prevista l’attribuzione di almeno un seggio a ogni ripartizione elettorale sia per la Camera sia per il Senato: secondo la legge elettorale attualmente in vigore, i seggi rimanenti vengono attribuiti in base al numero degli iscritti Aire (3 alla Camera e 1 al Senato per l’Europa, 2 alla Camera e 1 al Senato per l’America meridionale, 2 alla Camera e 1 al Senato per l’America settentrionale e centrale, 1 alla Camera e 1 al Senato per Africa, Asia, Oceania e Antartide) e sono assegnati alle liste mediante il sistema proporzionale con voto di preferenza su base circoscrizionale.

Il voto avviene per corrispondenza. Gli italiani all’estero con diritto di voto riceveranno il plico con la scheda di voto per posta, presso il proprio domicilio, e potranno esprimere la propria preferenza entro il 22 settembre, tre giorni prima delle elezioni nel Paese. Chi ha cambiato indirizzo di residenza dalla data dell’ultima consultazione elettorale dovrà comunicarlo al proprio Consolato di riferimento, utilizzando il portale Fast It. Nel caso in cui entro l’11 settembre il plico non sia ancora pervenuto, si potrà richiederne il duplicato all’ufficio consolare di riferimento: il plico contenente la scheda votata dovrà pervenire al Consolato del Paese di residenza entro le ore 16 locali del 22 settembre 2022. Lo spoglio delle schede provenienti dalle circoscrizioni estero avverrà a Castelnuovo di Porto (Roma), presso il Centro Polifunzionale della Protezione Civile.

Per gli iscritti Aire che il 25 settembre si troveranno in Italia era possibile scegliere di votare presso il proprio comune di iscrizione elettorale: tale opzione doveva essere comunicata al proprio Consolato di riferimento entro il 31 luglio. Per gli italiani che si trovano invece temporaneamente all’estero, è invece possibile scegliere di votare dall’estero per corrispondenza, comunicando l’opzione al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 24 agosto (con questo modulo da inviare per email o in carta semplice). Possono esercitare la stessa opzione anche gli iscritti Aire che si trovano per gli stessi motivi in una circoscrizione consolare diversa da quella di residenza. Il Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale ha dedicato alle elezioni una pagina apposita sul sito.

Tags: aireelezionielezioni anticipateelezioni italia 2022italiaitaliani estero

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mario Draghi, Ursula von der Leyen
Politica

L’Italia torna sorvegliata speciale in Europa

29 Luglio 2022
Opinioni

Il triste primato dell’Italia: nessun Paese europeo ha cambiato tanti premier negli ultimi 30 anni

25 Luglio 2022
Mario Draghi
Politica

Governo Draghi incassa la fiducia ma la maggioranza si rompe: M5S, Lega e Forza Italia non votano

20 Luglio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione