- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Commissione Ue attende le autorizzazioni Ema su vaccini adattati alle varianti Covid-19 per la campagna autunnale

La Commissione Ue attende le autorizzazioni Ema su vaccini adattati alle varianti Covid-19 per la campagna autunnale

Annunciando l'accordo con Moderna per la consegna da settembre delle dosi previste in estate, la commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, ha ricordato che "gli Stati membri devono disporre degli strumenti necessari" per aumentare i tassi di vaccinazione e richiamo

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
9 Agosto 2022
in Cronaca
Stella Kyriakides

Stella Kyriakides

Bruxelles – Si avvina l’autunno e per la Commissione Europea è già tempo di pensare alla prossima campagna vaccinale contro il Covid-19. “L’aumento dei tassi di vaccinazione e di richiamo sarà fondamentale per la pianificazione dei mesi autunnali e invernali“, ha spiegato la commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, anticipando che si attende solo il via libera dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) alle autorizzazioni per i vaccini contro le varianti del Covid-19, come parte degli “strumenti necessari degli Stati membri Ue” per garantire “al meglio” la preparazione comune dell’Unione nel corso del prossimo autunno e inverno.

Se l’approvazione dell’Ema potrebbe già arrivare a settembre, la Commissione Europea ha trovato oggi (martedì 9 agosto) l’accordo formale con Moderna sulla modifica dei calendari di consegna già concordati, per la consegna da settembre – e durante l’autunno e l’inverno – delle dosi previste inizialmente in estate. “Questo accordo garantirà agli Stati membri l’accesso alle dosi di vaccino necessarie al momento giusto per proteggere i nostri cittadini”, ha aggiunto la commissaria Kyriakides, ricordando che in questo modo sarà garantito alle autorità nazionali l’accesso a scorte aggiuntive di vaccini – “compresi quelli adattati alle varianti, se autorizzati” – proprio nel momento in cui saranno più necessari per le campagne nazionali nell’Ue e per gli impegni di solidarietà con i Paesi terzi.

L’accordo siglato oggi prevede anche che, nel caso in cui uno o più vaccini adattati ricevano l’autorizzazione all’immissione in commercio, gli Stati membri possano scegliere di ricevere questi vaccini nell’ambito dell’attuale contratto. Inoltre, su richiesta di alcune capitali Ue, è prevista la consegna di “ulteriori 15 milioni di dosi di vaccini contenenti Omicron”, sempre previa “autorizzazione all’immissione in commercio entro tempi che consentirebbero l’uso di queste dosi per le loro campagne di vaccinazione”, specifica la nota dell’esecutivo comunitario.

Tags: coronavirusCovid 19EmaModernapandemia covid-19stella kyriakidesvaccinivaccini anti covidvarianti coronavirusvarianti covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

ema
Notizie In Breve

L’EMA valuta l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer nei bambini tra i 6 mesi e i 4 anni

18 Luglio 2022
richiamo vaccini
Cronaca

“Nuova ondata” di Coronavirus in Europa, l’UE raccomanda il secondo richiamo per gli over 60

11 Luglio 2022
moderna
Cronaca

COVID, l’UE si prepara alla campagna di richiami in autunno: accordo con Moderna per posticipare la consegna delle dosi

2 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione