- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Il Parlamento europeo, per l’Italia o è palestra o è casa di riposo

Il Parlamento europeo, per l’Italia o è palestra o è casa di riposo

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
24 Agosto 2022
in Editoriali
Parlamento Ue, Aula di Strasburgo legge natura

Le liste elettorali per il voto del 25 settembre sono state presentate, e, se lo cose andranno come i candidati sperano, la rappresentanza italiana al Parlamento europeo perderà le sue forze migliori.

Non voglio qui dare un giudizio politico e men che meno personale su Silvio Berlusconi o Carlo Calenda, su Simona Bonafé o Raffaele Fitto, ma sta di fatto che donne e uomini tra i migliori che ogni singola forza politica aveva deciso di candidare a Strasburgo, probabilmente (glielo auguriamo) torneranno o approderanno per la prima volta nel Parlamento italiano.

L’elenco è lungo, sono dodici persone (in maggior parte del centro-destra), più una che corre per la presidenza della Regione Sicilia che fa tredici, secondo i calcoli del collega Federico Baccini che ha fatto un certosino lavoro di verifica. E sono ovviamente nomi forti, nomi che possono richiamare voti, e che faranno la loro parte a Roma.

Magari sbaglio, magari Antonio Tajani, candidato di Forza Italia, una volta eletto poi rinuncerà e resterà nell’Eurocamera, ma voglio pensare che siano tutte persone affidabili, che se dicono che corrono per Roma se eletti andranno a Roma.

Perché lo fanno? Perché il Parlamento nazionale, sia visto dagli scranni della maggioranza sia da quelli dell’opposizione è evidentemente più attraente, è visto come più prestigioso, ci si sente più coperti di onore.

L’Unione europea, come capita spesso, è bistrattata, è per la propria carriera una seconda scelta, per le proprie politiche o bastone o carota da agitare davanti agli elettori, a seconda delle posizioni, a seconda del momento.

Persone come Berlusconi, Calenda, Fitto e altri (non tutti) in questa lista non hanno un grande bagaglio di provvedimenti proposti, seguiti, o dei quali sono stati relatori a Strasburgo. Non lo hanno perché di norma sono esponenti di vertice dei loro partiti, e anche giustamente si occupano di un livello superiore dell’attività politica, rispetto al quotidiano lavoro parlamentare. Magari sottoscrivono una proposta, un’interrogazione, per darle peso, ma difficilmente sono i relatori, quelli che portano avanti il lavoro verso l’approvazione.

Non lo hanno fatto al Parlamento europeo e non lo faranno in quello nazionale (anche qui, non tutti). Ma sempre parlamentari eletti sono, e le assenze fisiche che faranno registrare a Roma saranno in linea con quelle di Strasburgo e Bruxelles.

Allora perché non restare lì, anche solo simbolicamente, a dimostrare quanto importante è l’Unione europea per l’Italia, quanto l’Italia tiene al suo ruolo a Bruxelles? Perché, forse, non ci si tiene, o, almeno, non ci tengono tutti. Dunque il Parlamento europeo si trasforma talvolta in palestra per nuovi dirigenti, ma più spesso, purtroppo, in dorata casa di riposo per vecchie glorie.

Tags: candidatielezioni italia 2022parlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione