- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Ue di fronte allo sfruttamento sessuale dei rifugiati dall’Ucraina. Tra traffici criminali e campagne phishing

L’Ue di fronte allo sfruttamento sessuale dei rifugiati dall’Ucraina. Tra traffici criminali e campagne phishing

Si intensificano sul territorio comunitario le segnalazioni di e-mail spam con contenuti pornografici che riguardano donne e minori. Per rispondere agli appelli di Bruxelles, le autorità di polizia degli Stati membri setacciano il web per individuare le modalità di reclutamento online

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
1 Settembre 2022
in Cronaca
Migranti Ucraina Ue

Bruxelles – L’avvertimento era arrivato da mesi dalle istituzioni europee e le autorità di polizia continuano: scandagliare il web per individuare e smantellare le reti di reclutamento, ma gli effetti stanno iniziando a diventare comunque tangibili. La tratta di esseri umani e lo sfruttamento sessuale delle persone in fuga dalla guerra in Ucraina stanno ormai diventando un business per le organizzazioni criminali sul territorio dell’Unione Europea, come dimostrera l’intensificarsi nelle ultime settimane delle segnalazioni di e-mail spam con contenuti pornografici che riguardano donne e minori ucraini.

Sfruttamento Sessuale UcrainaGià a poche settimane dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina Europol avvertiva che “donne, bambini e persone vulnerabili sono le vittime ideali delle reti criminali coinvolte nella tratta di esseri umani“, in particolare per il “rischio di sfruttamento sessuale e lavorativo”. Un pericolo ribadito dall’alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), che a maggio è stato affrontato da indagini congiunte tra le autorità di polizia di 14 Paesi membri Ue (tra cui l’Italia) e del Regno Unito, a partire dallo sfruttamento sessuale attraverso siti web e piattaforme di social media “anche in lingua russa”. Gli investigatori hanno monitorato le diverse modalità online attraverso cui le reti criminali tentano di reclutare rifugiate e rifugiati ucraini vulnerabili, in particolare i post che offrono aiuto per il trasporto, l’alloggio e il lavoro, ma anche siti di incontri e piattaforme che offrono servizi sessuali. E proprio in questa occasione è stato individuato “un numero significativo di offerte di lavoro sospette rivolte a donne ucraine, alcune delle quali descritte come servizi fotografici“, ma anche “offerte di un futuro brillante, che le ha spinte allo sfruttamento sessuale”.

Poche settimane prima dell’inizio delle operazioni di investigazione da parte delle autorità nazionali, il Parlamento Ue aveva votato una risoluzione che esprimeva “profonda preoccupazione per il crescente numero di segnalazioni di traffico di esseri umani, violenze sessuali, sfruttamento, stupri e abusi subiti da donne e bambini in fuga dall’Ucraina”. Per dare una risposta a queste persone vulnerabili, i membri dell’Eurocamera hanno ribadito che “le esigenze specifiche di donne e ragazze dovrebbero essere affrontate nei centri di accoglienza dei rifugiati”, ma anche che “i meccanismi di denuncia dovrebbero essere resi immediatamente disponibili nelle loro in lingue e formati accessibili a tutti”. Nella stessa ottica i Ventisette “dovrebbero identificare e perseguire rapidamente le reti di trafficanti che traggono profitto dallo sfruttamento sessuale delle donne rifugiate” in fuga dalla guerra in Ucraina. Da parte della Commissione Europea, invece, lo scorso 13 maggio è stato annunciato uno stanziamento pari a 1,5 milioni di euro per un progetto dedicato a sostenere il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) nell’assistenza alle donne e alle ragazze dentro e fuori l’Ucraina, attraverso servizi di salute sessuale e riproduttiva: i finanziamenti sono destinati a forniture e attrezzature essenziali, tra cui kit di emergenza per le donne in gravidanza.

Tags: Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiaticommissione europeaeuropolparlamento europeophishingsfruttamento immigratisfruttamento sessualetratta esseri umani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

eUROPOL TERRORISMO PARLAMENTO EUROPEO
Cronaca

Europol avvia 15 nuove indagini per adescamento online dei rifugiati ucraini

23 Giugno 2022
Rifugiati Ucraina 12/03
Cronaca

L’allarme di Europol: reti criminali pronte ad approfittare dei rifugiati ucraini

21 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione