- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Commissione Ue ai Governi: ripartite con la campagna vaccinale Covid-19

La Commissione Ue ai Governi: ripartite con la campagna vaccinale Covid-19

Dopo il via libera dell'Ema, il gabinetto von der Leyen ha autorizzato l'uso di vaccini adattati alla variante Omicron di BioNTech Pfizer e Moderna. Tra le misure per evitare un'impennata di casi in autunno/inverno, anche il miglioramento dell'adozione della vaccinazione primaria

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
2 Settembre 2022
in Cronaca
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen

Bruxelles – Autorizzazione all’uso dei vaccini adattati alla variante Omicron e un’azione decisa sulla campagna vaccinale contro il Covid-19 in autunno e in inverno, con particolare attenzione a soggetti a rischio e over-60. Sono queste le misure principali contenute nella risposta della Commissione Ue per contrastare il rischio di un’impennata di casi nella prossima stagione, con diversi suggerimenti agli Stati membri per “mettere in atto strategie e strutture necessarie” e per “aumentare la diffusione dei vaccini, compresi quelli adattati e quelli nuovi“, garantendo che tutti i cittadini siano “ben protetti”.

Durante la prossima campagna vaccinale contro il Covid-19 sarà necessario prima di tutto “migliorare l’adozione del vaccino nel corso della vaccinazione primaria e della prima dose di richiamo tra le persone idonee”, soprattutto nei Paesi con tassi di vaccinazione attualmente più bassi. Per tutti gli altri, in vista di una generale somministrazione, si dovrà dare priorità per la seconda dose di richiamo a “gruppi specifici di popolazione”, vale a dire “persone di età pari o superiore a 60 anni e per altri individui idonei di qualsiasi età a rischio di malattia grave”. Un focus particolare anche alla strategia di comunicazione “chiara e regolarmente aggiornata, basata sugli sviluppi epidemiologici, sulle conoscenze comportamentali e sulla percezione del pubblico”, sottolinea la Commissione, mettendo in risalto i benefici della vaccinazione contro il Covid-19.

A questo si aggiunge l’autorizzazione dell’esecutivo comunitario all’utilizzo dei vaccini adattati alla variante Omicron BA.1 (sviluppati da Pfizer/BioNTech e da Moderna), arrivata ieri (giovedì primo settembre) a stretto giro dal via libera da parte del comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema. In questo quadro, il gabinetto von der Leyen ha suggerito ai Ventisette di “sviluppare strategie nazionali di vaccinazione che chiariscano quali vaccini, compresi quelli nuovi e adattati, debbano essere somministrati a quali gruppi di popolazione“, anche in vista della “possibile comparsa di nuove varianti”, e di prepararsi a “garantire una capacità logistica sufficiente” per somministrare queste dosi di vaccini “non appena verranno consegnate”.

La commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, ha ricordato che “la pandemia è ancora molto presente” ed è necessario “agire ora, insieme, in modo coordinato e sostenuto per contribuire a evitare un’altra ondata di casi gravi di Covid-19”. Prevenire è il concetto-chiave, dopo due anni di convivenza con il Coronavirus, ed è per questo che “le lacune vaccinali devono essere colmate con la massima priorità“. Si devono poi accompagnare “sistemi di sorveglianza resistenti per monitorare l’evoluzione del virus”, ma anche “strategie per la reintroduzione di misure efficaci di sanità pubblica, se necessario“. In altre parole, “dobbiamo essere pronti ad affrontare un’altra stagione impegnativa”.

Tags: campagna vaccinalecampagna vaccinazionecommissione europeacoronavirusCovid 19covid19omicronvaccini anti covidvaccini covid-19vaccino coronavirusvariante omicron

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Agenzia europea per i medicinali
Cronaca

L’Ema dà il via libera all’autorizzazione dei vaccini adattati alla variante Omicron. L’Ue: “Procederemo rapidamente”

1 Settembre 2022
Stella Kyriakides
Cronaca

La Commissione Ue attende le autorizzazioni Ema su vaccini adattati alle varianti Covid-19 per la campagna autunnale

9 Agosto 2022
richiamo vaccini
Cronaca

“Nuova ondata” di Coronavirus in Europa, l’UE raccomanda il secondo richiamo per gli over 60

11 Luglio 2022
moderna
Cronaca

COVID, l’UE si prepara alla campagna di richiami in autunno: accordo con Moderna per posticipare la consegna delle dosi

2 Giugno 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione