- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » La Polonia chiede 1,3 trilioni alla Germania per i danni dell’occupazione nazista

La Polonia chiede 1,3 trilioni alla Germania per i danni dell’occupazione nazista

Primo ministro e leader del partito di governo ritengono doveroso procedere in tal senso. Tusk: "Campagna anti-tedesca"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
2 Settembre 2022
in Politica
Soldati polacchi difendono Varsavia durante l'invasione del 1939. La Polonia di oggi chiede i danni [foto: Wikimedia Commons]

Soldati polacchi difendono Varsavia durante l'invasione del 1939. La Polonia di oggi chiede i danni [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Versare nella casse della Polonia il corrispettivo di 6,2 trilioni di zloty, vale a dire 1,3 trilioni di euro. A Varsavia si sono fatti i conti di quanto è costata l’occupazione nazista durante la seconda guerra mondiale, e adesso si intende ottenere dalla Germania il risarcimento dei danni provocati dalla presenza del Reich. “E’ il nostro obiettivo”, riconosce pubblicamente Jarosław Kaczyński, il leader partito Diritto e giustizia (PiS), attualmente al governo nello Stato UE dell’est. Una dichiarazione resa in occasione dell’83° anniversario dell’invasione della Polonia, che infiamma il dibattito.

Donald Tusk, leader del partito di opposizione Piattaforma civica, accusa la maggioranza “campagna anti-tedesca” quale mezzo per “rafforzare consensi”. Propaganda, insomma. “Non si tratta di alcuna riparazione, bensì di campagna politica”, il giudizio dell’ex primo ministro ed ex presidente del Consiglio europeo. Ma la leadership polacca insiste. “Oggi siamo obbligati a calcolare queste perdite nel modo più accurato possibile e presentare un conto adeguato a coloro che lo devono“, sostiene il primo ministro, Mateusz Morawiecki, convinto che “le vittime dell’aggressione tedesca meritino giustizia”, fatta anche di risarcimento danni.

The victims of German aggression demand justice. That is why we present the #WarLossesReport. It is not only a settling of the past, but above all compensation for crippling Poland’s future.

➡️ https://t.co/w5gx0UGLOf

— Mateusz Morawiecki (@MorawieckiM) September 1, 2022

A leggere tra le righe delle dichiarazioni rese, però, sembra esserci l’intenzione di finanziare l’economia nazionale in questo momento delicato attraverso le vie alternative. La richiesta di compensazioni di guerra alla Germania, nel momento in cui Morawiecki pone l’accento sul “futuro della Polonia”, sembra essere un tentativo di trovare quelle risorse che altrove, al momento, è difficile reperire. Anche perché il piano di ripresa polacco è stato sì approvato in linea di principio, ma da Bruxelles non arrivano soldi finché non si faranno le riforme richieste. Per 35,4 miliardi bloccati a Bruxelles, si chiedono 1,3 trilioni a Berlino. Qui il caso delle spede di guerra è considerato chiuso, ma non a Varsavia, dove si è prodotto un rapporto accurato. E’ l’Europa del XXI secolo che fa fatica a chiudere i ponti con il XX secolo.

Tags: Donald TuskgermaniaMateusz MorawieckiPisPolonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione