- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Rete consolare potenziata e ministero per gli italiani nel mondo, Forza Italia per la circoscrizione Estero

Rete consolare potenziata e ministero per gli italiani nel mondo, Forza Italia per la circoscrizione Estero

Il membro del Ppe corre alle elezioni del 25 settembre con Antonio Cenini per la Camera e Luigi Billé per il Senato. Nel programma anche la parità fiscale con chi è rimasto nello Stivale

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Settembre 2022
in Politica

Bruxelles – Uguale trattamento fiscale con chi è rimasto in patria, assistenza sanitaria necessaria per tutto il periodo che si trascorre nel Paese d’origine, riconoscimento dei titoli di studi. E poi ancora, ricostituzione della rete consolare, e ritorno al ministero per gli Italiani nel mondo. Il programma di Forza Italia per gli italiani all’estero è questo. Pochi punti, ma tutti importanti e fondamentali per l’ala tricolore del Partito popolare europeo (Ppe). Che si rivolge agli aventi diritto di voto nella circoscrizione Estero con un programma concepito su misura per loro. A portarlo avanti Antonio Cenini e Luigi Billé, i candidati per Camera e Senato nel collegio Europa.

Cenini, 53 anni, funzionario europeo, da anni a Bruxelles dove ha fondato il circolo Esperia, associazione culturale di area Ppe e attualmente coordinatore di Forza Italia per gli italiani in Europa. Billé, a Londra dal 1996, si occupa di politica per gli italiani all’estero dal 2001. Due figure di rilievo del partito, che conoscono l’Europa, e che sanno che vuol dire trovarsi lontani da casa. Il partito di centro-destra dunque corre alle elezioni del 25 settembre prossimo con la consapevolezza di potercela fare a portare nel riformato Parlamento con candidati scelti con cura.

“Il centro-sinistra, coi governi Letta e Renzi, ha tagliato 44 consolati”, attacca Cenini. Il candidato alla Camera sottolinea come i consolati “sono gli unici punti di contatto” che gli italiani hanno con il Paese, e chiuderli “vuol dire niente accesso a servizi essenziali e fondamentali”. Per lui dunque “dobbiamo ripartire da qui“, dalla ricostituzione e un nuovo potenziamento della “rete consolare”.

L’aspirante senatore Billé invece vuole di più. “Tornerà il ministero per gli italiani del mondo“. Lo rivendica con orgoglio, perché, sottolinea, “è una tradizione di Forza Italia”. Questo ministero, continua, l’ha creato Berlusconi nel 1994, e l’ha rifatto nel 2001″. Sembra dimenticare che il primo a istituire un siffatto dicastero fu Giulio Andreotti nel 1991. Nell’allora alleanza quadri-partito Dc-Psi-Pli-Psdi toccò a Margherita Boniver il ruolo di ministro per gli Italiani all’estero e l’emigrazione. Non è lo stesso nome scelto poi da Berlusconi, e questo probabilmente spiega le differenze.

I candidati di Forza Italia vogliono inoltre la riforma della pubblica amministrazione in senso digitale, riformare i Comites, puntare sulla promozione della cultura italiana all’estero, e procedere ad una riforma dell’anagrafe degli italiani all’estero (AIRE). Impegni di un programma che coincidono con gli intenti dei candidati del Movimento 5 Stelle nella stessa circoscrizione Europa. E’ la logica della campagna elettorale, che inevitabilmente travalica i confini.

Tags: elezioni italia 2022fiscoforza italiaitaliani all'esteroriforma paUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Elezioni Italia Circoscrizione Estero Ue
Politica

Come si presentano i partiti alle elezioni del 25 settembre nella circoscrizione Estero. I candidati in Europa

7 Settembre 2022
Guido Crosetto
Politica

INTERVISTA / Guido Crosetto: “Governo non rappresenta una coalizione ma una nazione, l’Europa non può non dialogare”

2 Settembre 2022
Pnrr Italia
Politica

Elezioni e Ue/Bruxelles non amerebbe una modifica del Pnrr dell’Italia

17 Agosto 2022
Tetto Contante Euro
Politica

Elezioni e Ue/La destra propone di alzare il limite all’uso del contante “in linea con la media Ue”. Ma Bruxelles si muove diversamente

16 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione