- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Né destra né sinistra, ma “l’unica lista con un programma che guarda agli expat”. Il terzo polo alla circoscrizione Estero

Né destra né sinistra, ma “l’unica lista con un programma che guarda agli expat”. Il terzo polo alla circoscrizione Estero

Nella ripartizione Europa sono 6 i candidati per la Camera e 2 per il Senato che cercheranno di conquistare un seggio per la lista Azione-Italia Viva: "Le destre non hanno già vinto, possiamo arginarle. Sconfiggeremo i populisti che ostacolano le nostre politiche sugli italiani all'estero"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
7 Settembre 2022
in Politica
Terzo Polo Azione Italia Viva Elezioni 2022

Bruxelles – Il punto-cardine per il terzo polo alle elezioni del 25 settembre è sempre lo stesso, ma per la circoscrizione Estero vale con ancora più forza. La lista Azione-Italia Viva, unita per la prima volta sotto la bandiera comune del gruppo liberale al Parlamento Ue Renew Europe, “combina il meglio di destra e di sinistra, ma non siamo né gli uni né gli altri“. Si presentano così i sei candidati alla Camera dei Deputati e i due al Senato in un evento organizzato a Bruxelles, in vista di un voto “decisivo” per dimostrare che i liberali sono “la terza forza del Paese, a partire dall’estero”.

Barbara Gallino (Azione), candidata alla Camera, ha attaccato i due poli proprio sulla considerazione che avrebbero degli italiani all’estero: “La destra li ritiene spesso dei privilegiati, per la sinistra non sono rilevanti perché pagano le tasse fuori dal Paese”. La prospettiva per il terzo polo nella circoscrizione Estero, dopo le elezioni che si terranno fra due settimane, è quella di “sprovincializzare la mentalità italiana sulla multiculturalità”, come dimostrerebbe il fatto che “siamo gli unici ad avere una parte del programma elettorale dedicato esclusivamente agli italiani all’estero“, mentre “la destra propone che siano ambasciatori del made in Italy, ma c’era bisogno di scriverlo?” Per Laura Garavini (Italia Viva) “le destre non hanno già vinto, possiamo arginarle, e dobbiamo sconfiggere le forze populiste che hanno fatto cadere Draghi e che ci ostacolano sulle politiche per gli italiani all’estero”.

“Noi siamo quella cosina lì, piccola, nata probabilmente non con grande riflessione approfondita, forse per necessità, ma è quel seme che dobbiamo coltivare perché è quello che dà la prospettiva al nostro Paese“, ha sottolineato l’eurodeputato di Italia Viva e vicepresidente del gruppo Renew Europe, Nicola Danti, intervenuto al dibattito. “Le scelte oggi in Italia sono facilissime”, ha continuato: “Da una parte c’è una destra nazionalista, sovranista e impresentabile, che non ha nulla di liberale, dall’altra c’è una sinistra che ha scelto una strada che abbandona il riformismo”. Danti ha avvertito la base elettorale che “sarà una campagna elettorale difficile, tentano di metterla sul piano del voto utile, ma qui si lotta per vincere“. Il candidato alla Camera Massimo Ungaro (Italia Viva) ha ribadito che “noi lottiamo contro il Movimento 5 Stelle, l’unico voto utile è quello che ci aiuta a conquistare il terzo seggio in palio”. Di grande interesse anche la promessa sulle prospettive comuni dei due partiti: “Italia Viva e Azione hanno nel destino di federarsi, se non di fondersi“, come dimostrerebbe il processo iniziato a Milano con Renew Italia – “un nome solo temporaneo” – che “ci porterà a combattere il bipolarismo con un’opzione politica riformista e liberale”, ha promesso Ungaro.

Tags: Azioneelezioni italia 2022elezioni italianeItalia Vivanicola dantirenew europeterzo polo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Elezioni Italia Circoscrizione Estero Ue
Politica

Come si presentano i partiti alle elezioni del 25 settembre nella circoscrizione Estero. I candidati in Europa

7 Settembre 2022
Scuola
Politica

Elezioni e Ue/L’istruzione nel dibattito elettorale, tra età della scuola dell’obbligo e quota di laureati (più bassa in Europa)

22 Agosto 2022
commissione ue piani nazionali ripresa resilienza Next Generation
Politica

Elezioni e Ue/Come hanno votato i partiti italiani al Parlamento Europeo negli ultimi due anni a proposito del Next Generation Eu

12 Agosto 2022
Renew Europe terzo polo Calenda Renzi
Politica

Il terzo polo di Calenda e Renzi sceglie ‘Renew Europe’ nel simbolo delle elezioni di settembre: “Slancio anche in Italia”

11 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione