- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » INTERVISTA / Silvio Berlusconi: “Voto Parlamento Ue su stop auto a benzina e diesel da 2035 condanna intero settore”

INTERVISTA / Silvio Berlusconi: “Voto Parlamento Ue su stop auto a benzina e diesel da 2035 condanna intero settore”

Per il leader di Forza Italia, la misura "è un esempio di quello che non si dovrebbe fare, perché non è realistica". Attacchi anche ai Verdi italiani - "sono il partito dei no, a differenza degli altri Paesi europei" - e a Cina e India, "grandi inquinatori del mondo contemporaneo"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Settembre 2022
in Politica
Silvio Berlusconi

Bruxelles – Tutela dell’ambiente, voti al Parlamento Europeo e polemiche contro i Verdi italiani. In vista delle elezioni del 25 settembre, il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha messo in chiaro le posizioni del proprio partito all’interno della coalizione di destra sulla transizione verde, in un’intervista rilasciata all’agenzia di stampa Gea – Green Economy Agency (dello stesso gruppo Hub Editoriale, di cui Eunews fa parte).

“La transizione ecologica può davvero creare anche dei nuovi posti di lavoro, purché sia realistica“, spiega Berlusconi, contrapponendo le “idee astratte” come “lo stop alle auto a benzina e diesel a partire dal 2035, purtroppo adottato recentemente dal Parlamento Europeo“. Secondo il numero uno di Forza Italia “questo è un esempio di quello che non si dovrebbe fare, perché da un lato non è realistico, dall’altro condanna a morte un settore importantissimo come l’industria automobilistica europea“, che perderebbe così “ogni incentivo a investire in tecnologie meno inquinanti”, con un “effetto paradossale di peggiorare, non migliorare la tutela dell’ambiente”.

Berlusconi insiste sulla necessità di “difendere l’ambiente”, definendola “una delle grandi scommesse per il futuro dell’umanità”. Allo stesso tempo “progresso, tecnologia e ambiente non sono avversari, ma alleati” e non a caso “i Paesi tecnologicamente più avanzati sono anche quelli che hanno ottenuto i migliori risultati nella difesa dell’ambiente”. Al contrario “i grandi inquinatori del mondo contemporaneo sono Paesi come la Cina e l’India, che per ottenere bassi costi si servono di tecnologie assolutamente inadeguate”, ha attaccato il presidente forzista.

Bordate anche ai Verdi, parlando della questione energetica. “A Rovigo 13 anni fa avevo sottolineato l’importanza per il nostro Paese di realizzare rigassificatori, per diversificare le fonti di approvvigionamento dell’energia” e per “diminuire la nostra dipendenza da un solo Paese, la Russia”, ha ricordato Berlusconi. Il problema sarebbe che “dopo il mio governo non si è fatto quasi nulla, tutti i progetti sono stati fermati” come “conseguenza di un’ideologia ambientalista vecchia, miope, senza prospettive”. I Verdi in Italia “sono semplicemente il partito dei ‘no’, a differenza degli altri Paesi europei”.

 

Tags: elezioni italia 2022elezioni italianeenergiaforza italiarigassificatoriSilvio Berlusconi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Chiara Appendino
Politica

INTERVISTA / Chiara Appendino: “Chiediamo Energy Recovery Fund. Sì al price cap sul gas, ma anche revisione di mercato”

6 Settembre 2022
Guido Crosetto
Politica

INTERVISTA / Guido Crosetto: “Governo non rappresenta una coalizione ma una nazione, l’Europa non può non dialogare”

2 Settembre 2022
Manon Aubry
Politica

INTERVISTA / Manon Aubry: “Una vittoria dell’estrema destra italiana può rafforzare il rapporto con i popolari nell’Ue”

1 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione